Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cineforum Buster Keaton, prossima proiezione: "Le donne del 6° piano"

San Benedetto del Tronto | Parigi, anni '60. Jean-Louis Joubert (Fabrice Luchini), agente di cambio rigoroso e padre di famiglia "rigido", scopre che un'allegra banda di domestiche spagnole vive al sesto piano del suo immobile borghese.

Teatro Concordia

Il film verrà proiettato martedì 29 novembre al Teatro Concordia alle 17.00 e alle 21.30.

C'era il dubbio, quasi il sospetto, di un trattenuto accademismo in questa commedia sentimentale ambientata a Parigi all'inizio degli anni 60. Soprattutto quando vengono mostrati all'inizio, con una ripetitività metodica, gesti, sguardi, situazioni. Ma all'improvviso Le donne del 6° piano lascia intravedere la vitalità che si nasconde dietro le apparenze borghesi e brucia gradualmente quei freddi arredi curati, i vestiti di Sandrine Kiberlain e i colori neutri che si squagliano in un finale en plein air denso di una contagiosa nostalgia.

La vita di Jean-Louis, agente di cambio e rigoroso padre di famiglia, cambia quando conosce un gruppo di cameriere spagnole che vivono al 6° piano del suo elegante palazzo. Philippe Le Guay porta sullo schermo un'altra danzante ronde di destini incrociati dopo Il costo della vita, grazie anche a Fabrice Luchini, sempre sospeso tra disagio e desiderio, che sa esprimere il suo imbarazzo anche con uno sguardo come André Dussolier. Si va ben oltre le chiusure letterarie di Il riccio e ci si spinge invece nelle zone dell'eleganza formale del miglior Leconte contaminata con l'ultimo Ozon di Potiche. La bella statuina: anche qui un vecchio album di fotografie si rianima grazie alle vivaci sonorità linguistiche che fanno da colonna sonora e si espandono nei silenzi.

La proiezione pomeridiana delle 17, dal titolo "Giovani della terza età al Cineforum", permette l'ingresso con tessera gratuita e biglietto ridotto a 3,00 euro per coloro che hanno superato i sessantacinque anni. L'iniziativa è nata dalla collaborazione del Cineforum con l'assessorato alle Politiche Sociali e l'assessorato alle Politiche Culturali del Comune di San Benedetto del Tronto.

Venerdì 2 dicembre al Multiplex Palariviera, alle ore 21.30 verrà trasmesso Midnight in Paris Di Woody Allen: "Midnight In Paris è una storia romantica ambientata a Parigi, nella quale s'intrecciano le vicende di una famiglia, in Francia per affari, e di due giovani fidanzati prossimi alle nozze; tutti alle prese con esperienze che cambieranno per sempre le loro vite".

Ingresso riservato ai soci con Tessera F.I.C. 2011/2012 (€ 7,00); ridotta studenti(€ 3,50) ingresso € 4,50.

28/11/2011





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati