Arrestato falso ufficiale della Finanza, chiedeva soldi in cambio di favori
San Benedetto del Tronto | Il truffatore chiedeva tangenti alle aziende, con la promessa che sarebbero state utilizzate per corrompere pubblici ufficiali e sistemare pregressi contenzioni con i vari Enti come Equitalia I.N.P.S. ed altri.
di Emanuele Ciucani
Il falso tesserino di riconoscimento
Il commissariato di P.S. sambenedettese ha allora effettuato una mirata attività info - investigativa al fine di poter identificare alcune delle aziende coinvolte fino a martedi 08.11, giorno nel quale è stata raccolta la prima notizia criminis che confermava pienamente quanto appreso informalmente.
Infatti i denuncianti riferivano di aver conosciuto una persona, presentatosi con il nome di Nicola, il quale si presentava come Capitano della Guardia di Finanza mostrando un tesserino di riconoscimento corredato da una placca metallica raffigurante lo stemma araldico dello stesso Corpo (in foto). Dopo aver appreso dei loro onerosi contenziosi con vari Enti Statali, vantando conoscenze altolocate di vario livello, il soggetto faceva richiesta di ingenti somme di denaro con il pretesto di comprare i favori di personale in servizio presso Uffici ed Enti Statali come I.N.P.S. - Equitalia ed Agenzia delle Entrate.
Dopo aver effettuato una ulteriore attività di indagine il soggetto veniva identificato per Mazzocchetti Nicola, nato a Conegliano Veneto (TV) il 19.03.1972, residente a Ortona (CH) c.da Morrecino, autista, già noto alla Polizia per reati simili.
IL personale del Commissariato di P.S. di San Benedetto del Tronto ha organizzato diversi appostamenti e pedinamenti del soggetto, il quale si spostava con autovetture prese a noleggio facendo credere ai malcapitati che le stesse fossero in uso a lui ma appartenenti alla Guardia di Finanza. Con una società della zona è stato poi combinato un incontro/trappola per la consegna di una tranche di 1,500 euro, denaro necessario come tangente per risolvere un contenzioso con l'Inps andando a parlare direttamente con il direttore generale a Roma.
Mentre Mazzocchetti si accingeva a prendere la busta contenente la somma di denaro, stante la flagranza di reato, i poliziotti del Commissariato di P.S. di San Benedetto del Tronto sono intervenuti traendolo in arresto perché ritenuto responsabile dei reati di Millantato Credito e possesso di segni distintivi contraffatti (Artt. 346 e 497 ter c.p.). Nella successiva perquisizione domiciliare sono stati poi rinvenuti e sequestrati sia il tesserino con placca della Guardia di Finanza che copiosa documentazione inerente le ditte truffate.
Le indagini proseguono comunque per verificare se ci sono altre vittime del sedicente truffatore. Chi lo riconoscesse nella foto, o nel modus operandi è pregato di segnalare l'episodio al commissariato.
|
14/11/2011


Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati