Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lella Costa, prima Arancia d'Oro di Cabaret amoremio

Grottammare | L'attrice milanese parla a Grottammare di comicità al femminile. Il secondo riconoscimento alla carriera sarà consegnato durante la serata finale di domenica 7 agosto a Paolo Villaggio.

di Alfonsi Valentina

Maurizio Lastrico e Lella Costa

Ben due Arance d'Oro quest'anno per la 27esima edizione di Cabaret amoremio e quella consegnata dal presidente della giuria, il baritono Andrea Concetti, a Lella Costa è d'oro bianco, un dettaglio d'eleganza per distinguerla dall'altra Arancia, di classico oro giallo, destinata a Paolo Villaggio.

Il riconoscimento del festival grottammarese va all'attrice milanese «per aver dimostrato con l'energia e la perseveranza della propria opera - stratificata, multiforme, aperta a numerosi linguaggi - la ricchezza dell'universo femminile mantenendo sempre alta l'attezione su una ricerca culturale capace, attraverso il sorriso "intelligente", di stimolare il grande pubblico all'impegno civile, al rispetto dell'altro, alla solidarietà sociale e all'annullamento dell'annoso divario tra i sessi».

Il monologo portato sul palco di Cabaret amoremio da Lella Costa sabato 6 agosto è stato proprio un ironico percorso sugli schemi culturali e linguistici che nel tempo hanno condotto a determinare tale «divario».

Le Arance al femminile, del resto, non sono molte nella lunga storia del festival dell'umorismo (Angela Finocchiaro nel 2000, Syusy Blady nel 2003, Serena Dandini nel 2004 e Sabina Guzzanti nel 2009) e agli organizzatori è sembrato giusto rendere speciale il premio alla carriera di Lella Costa con l'idea dell'oro bianco; l'attrice però non è troppo d'accordo: «È singolare che le presenze femminili nel mondo dello spettacolo, e specialmente in quello della comicità, debbano essere sempre rimarcate, quasi a voler dire "pensa, ce l'ha fatta ed è persino una donna!". Credo che esista uno specifico femminile in questo campo ma è da ricercare soprattutto nelle capacità e nelle competenze dimostrate dalle donne come autrici».
Lella Costa parla a questo proposito della propria esperienza a "La TV delle ragazze", il programma di satira andato in onda su Rai3 alla fine degli anni '80: «Se quell'esperimento ha avuto un'influenza importante sullo sviluppo della comicità in televisione è anche perché i nomi che da lì sono usciti, penso soprattutto a Serena Dandini o a Sabina Guzzanti, hanno continuato a lavorare e sono cresciute. Come autrici, appunto.»

07/08/2011





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati