Notte bianca, le disposizioni su traffico e consumo di alcol
San Benedetto del Tronto | Tutte le prescrizioni previste per sabato 6 agosto, previste sanzioni salate.

(Foto d'archivio)
Il divieto di sosta con rimozione coatta scatterà dalla mattina di sabato 6 agosto in via Mazzocchi (parte riservata ai ciclomotori), piazza Ancona e piazza La Spezia. Dalle 14 in piazza San Giovanni Battista (nella parte destinata ai bus), dalle 18 in via Toscana nei pressi dell'incrocio con Via Sabotino, in via Crispi nei pressi dell'incrocio con Via Curzi. Tutti luoghi dove si svolgeranno manifestazioni legate alla "Notte bianca".
Dalle 14 sarà istituito il divieto di transito nelle vie Aspromonte, Palestro (da via Pizzi a Via Roma), Mentana, Custoza, Legnago (da Via Pizzi a Via Roma), Castelfidardo, Bezzecca, degli Orti, Micca, fratelli Cairoli, Fratelli Bandiera, Laberinto, Giovanni da Procida, Gentili, La Spezia. Dalle 16 analogo provvedimento riguarderà via Crispi (da Corso Mazzini a Via Curzi), dalle 22 coinvolgerà i lungomare Marconi e Trieste (corsia est), viale delle Tamerici, via Pasqualini, via Fiscaletti, via Virgilio (corsia sud).
E passiamo ai blocchi totali. Dalle 14 divieto di transito e di sosta con rimozione coatta nelle vie Montebello, Mazzocchi, Solferino, piazza Ancona, piazza Matteotti, Legnago (da Viale S. Moretti a Via Pizzi), Palestro (da viale S. Moretti a via Pizzi), Balilla (da Via Crispi a Via Mazzocchi), piazza Garibaldi. Dalle 16 analogo provvedimento coinvolgerà le vie Curzi, Galilei, Risorgimento, Volturno, San Martino (da Viale Secondo Moretti a Via Pizzi). Dalle ore 18 niente sosta e transito nelle vie Crispi (da via Curzi a via Bassi), Bassi, Calatafimi (da Via Roma a Viale S. Moretti), Gramsci (da Via Fiscaletti a Viale Moretti).
Con l'occasione l'Amministrazione comunale ricorda che sono in vigore precise ordinanze che stabiliscono che è vietato vendere e somministrare bevande alcoliche di qualunque gradazione ai minorenni. Ferma restando l'eventuale applicazione delle sanzioni penali e amministrative previste dalle leggi in vigore, la violazione di questa disposizione comporta l'applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria fino ad Euro 500,00.
E' inoltre vietata la vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro dalle ore 22 alle ore 6. Dalla mezzanotte, poi, è vietata la vendita per asporto di alcolici in qualsiasi contenitore. E dall'una è vietato il consumo di bevande alcoliche, in aree pubbliche ad eccezione delle superfici di somministrazione autorizzate e delle aree prospicienti le attività che vendono queste bevande. In questi casi la sanzione è di € 250,00 con la sanzione accessoria della confisca amministrativa degli alcoolici.
|
06/08/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati