Sicurezza dellAlbula, al via la gara dappalto
San Benedetto del Tronto | Investimento di 1,5 milioni, domande di partecipazione entro il 7 settembre.

Albula
"Giunge a questo importante traguardo un lavoro duro, faticoso, paziente condotto dal nostro ufficio Pianificazione e programmazione urbanistica e poi dal settore Progettazione Opere pubbliche per la parte riguardante la gara d'appalto e le espropriazioni di pubblica utilità, - dice l'assessore all'Urbanistica Paolo Canducci - basti ricordare che l'approvazione del progetto preliminare risale al 2005 e che è stata necessaria una serie di passaggi burocratici di non poco conto prima di arrivare all'appalto, a cominciare dall'accordo di programma tra Provincia di Ascoli Piceno e i sindaci dei Comuni attraversati dal corso d'acqua (San Benedetto, Grottammare, Acquaviva Picena e Ripatransone). E' stato anche avviato e funzionante un Ufficio Associato per gli Espropri che comprende i tecnici dei quattro Comuni coinvolti per procedere agli esproprio dei terreni su cui dovranno essere realizzate le opere. Senza dimenticare l'attività di coordinamento con il Consorzio di Bonifica, già contitolare dell'originario finanziamento concesso dallo stato nel 2004, e con la Regione Marche. Ora l'obiettivo è quello di veder conclusi i lavori entro la fine del 2012".
"Con l'intervento che ci accingiamo a realizzare - aggiunge l'assessore ai Lavori pubblici Leo Sestri - ci prefiggiamo un duplice obiettivo: aumentare la sicurezza idraulica del torrente e, nel contempo, avere le massime garanzie per gli interventi di riqualificazione del tratto urbano dell'alveo dell'Albula che sono iniziati, come la nuova pista ciclabile, o che devono iniziare, come la riqualificazione della parte finale del torrente".
Ricordiamo che il progetto prevede, tra le altre cose, la realizzazione di due casse di laminazione, cioè opere idrauliche che hanno lo scopo di ridurre le portate di piena, la sistemazione dei ponti del tratto extraurbano sulla provinciale "Lungalbula" e la riprofilatura dell'alveo nella zona Albula Alta nel Comune di S.Benedetto tale da ridurre gli ostacoli al passaggio delle acque.
|
06/08/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati