Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La tribute band di Giorgio Gaber si esibirà alla Palazzina Azzurra

San Benedetto del Tronto | Mercoledì 31 agosto ore 21.30 ad ingresso libero, serata evento alla Palazzina Azzurra di S.Benedetto del Tronto per il concerto de “I polli di allevamento”, Giorgio Gaber tribute band.

La tribute band di Giorgio Gaber: I Polli Di Allevamento

L'evento è organizzato dall'assessorato al Turismo e Cultura del Comune di S.Benedetto del Tronto in collaborazione con l'Associazione Astral Music ed il patrocinio dell'AssoArtisti dell'Adriatico.

Enzo Jannacci diceva: «E allora sarà ancora bello quando tace il water quando ride un figlio quando parla Gaber». I "Polli di allevamento" sono la prima (e ad oggi unica) tribute band di Giorgio Gaber; avendo esordito nel 2008, prendono il loro nome dallo spettacolo che proprio quell'anno compiva 30 anni.

Sono un trio di Roma: musicisti con una lunga esperienza alle spalle, profondi conoscitori di Gaber, si esibiscono attraverso una strumentazione varia e acustica ma anche avvalendosi di programmazioni elettroniche, prodotte da loro stessi. Appassionati, che già nel 1999, in altre formazioni, portavano in giro per Roma i brani dell'artista, i "Polli" non vogliono "imitare" Gaber (impossibile, per altro), piuttosto accostarsi con umiltà alla sua arte nel tentativo di "rifare" Gaber nei giorni nostri.

L'obiettivo è far conoscere Gaber alle nuove generazioni e rievocare, per chi invece c'era, le indimenticabili emozioni di un'intera generazione che (lo) ha perso; tentare di ricreare l'atmosfera delle sue canzoni, dagli episodi più divertenti alle melodie più struggenti, nonché divulgarne il messaggio, quanto mai attuale.

I "Polli di allevamento" negli ultimi due anni si sono fatti conoscere in tutta Italia per la loro passione e per la loro versatilità. Impegnati nel divulgare l'opera di Gaber anche al di fuori del ristretto circuito teatrale, hanno suonato dal vivo in spazi piccoli, come locali o centri culturali (presentando prevalentemente canzoni e monologhi degli anni del teatro-canzone, 1970/2000), oppure nelle piazze e nelle grandi arene estive (offrendo per lo più i brani spensierati e cabarettistici del Gaber degli esordi, quello televisivo e più conosciuto, anni '60), alternando in ogni concerto grandi classici (Lo shampoo, La libertà, Destra-sinistra, Goganga) a brani bellissimi ma meno noti ai più (Guardatemi bene, Il sociale, L'orgia, Il deserto) a caratteristici "medley-revival", creando così di volta in volta una scaletta completamente diversa e riuscendo a fare, di ogni tributo, un piccolo evento "unico".

I "Polli di allevamento" raccolgono consensi da parte del pubblico "gaberiano" che, probabilmente, non ha più avuto modo di ascoltare gran parte di questi questi brani e mai, comunque, in versioni così complete. Ma piacciono anche a chi Gaber lo conosce poco o per nulla, poiché il repertorio è attualissimo, divertente e aggiornato nelle interpretazioni e negli arrangiamenti.

30/08/2011





        
  



3+5=
La tribute band di Giorgio Gaber: I Polli Di Allevamento
La tribute band di Giorgio Gaber: I Polli Di Allevamento

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati