Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Arrivano i fondi per l'alluvione

Grottammare | Il 12 agosto è il termine ultimo per la presentazione delle domande per accedere alle agevolazioni messe a disposizione dalla Regione Marche per le aziende agricole messe in ginocchio dalla calamità naturale che si è abbattuta il 1-3 marzo scorso.

Alluvione

Regolamentato dal D.G.R. 918 del 27/06/2011, l'iter burocratico si rivolge a tutte le imprese e cooperative agricole che hanno subito danni superiori al 30% PLV nei comuni cpolpiti dall'alluvione.

"L'intensità dell'aiuto economico - ha sottolineato Angelo Zanotti funzionario della Regione Marche intervenuto nei giorni scorsi al convegno di apertura di Giardineggiare a Grottammare organizzato dalla Cia - è pari all'80% del danno subito e l'ammontare complessivo stanziato si aggira intorno ai 3,8 Milioni di euro". Consistenti risorse quindi sono state messe a disposizione delle aziende agricole dalla Regione Marche, per far fronte alle emerge che caratterizzano l'attuale fase congiunturale.

"Per quanto riguarda il settore del floroviarismo - ha detto il vice presidente della Regione Marche nonché assessore all'agricoltura Paolo Petrini - gli interventi sono stati mirati alla lotta al punteruolo rosso. Siamo fermamente intenzionati a voler continuare a sostenere e tutelare questo settore e per questo vogliamo scommettere sul suo futuro attraverso il programma di sviluppo rurale e con iniziative mirare. A tal proposito gli operatori del settore potranno avere altri aiuti anche grazie ai programmi decisi a favore dei distretti delle eccellenze agroalimentari delle Marche".

11/08/2011





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati