Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sinfonie di cinema per i piu’ piccoli

Montefiore dell'Aso | Venerdì 12 agosto spazio alle famiglie.

Sinfonie di Cinema

Dopo il tutto esaurito dell'inaugurazione, venerdì 12 agosto il festival Sinfonie di cinema - fino al 14 agosto a Montefiore dell'Aso - apre una parentesi sull'animazione con una serata sul tema "Toy Story".

Alle ore 21.15 nel chiostro di San Francesco saranno proiettati i due cortometraggi A TRAMPS' LIFE - Una vita da vagabondi - che si ispira all'opera di Charly Chaplin e "MÉLIÈS LE CINÉMAGICIEN" che ripropone il cinema magico di George Méliès. I protagonisti dei corti sono gli studenti dell'Istituto Scolastico Comprensivo Ripatransone , Montefiore dell'Aso, Cossignano nell'ambito del progetto Laboratorio del Cinema "La Macchina dei Sogni" sul cinema muto.

Quindi, alle 21.30 sarà trasmesso sullo schermo il bellissimo film "Toy Story 3 - La Grande Fuga" di Lee Unkrich. Terzo e ultimo capitolo dell'omonima saga prodotta dai Pixar Animation Studios, dopo Toy Story - Il mondo dei giocattoli e Toy Story 2 - Woody e Buzz alla riscossa, la pellicola animata, vede i giocattoli venire abbandonati dal loro proprietario, Andy, ormai cresciuto e pronto a partire per il college.

Un film da recordi. È stato il primo film animato a superare il miliardo di dollari d'incasso in tutto il mondo, la pellicola animata più redditizia di sempre e il sesto maggior incasso nella storia del cinema. Candidato a cinque premi Oscar, vincendo il riconoscimento per miglior film d'animazione e migliore canzone.

Toy Story 3, che arriva esattamente 15 anni dopo il primo geniale lungometraggio Pixar, é un viaggio colorato, in gomma e occhietti e sentimenti umani, che avviene in tre dimensioni. Toy Story 3 va molto più a fondo rispetto alla colorata facciata 3D fatta di gag fra giocattoli, bambini dell'asilo spaventosi come dinosauri e molle tirate al punto giusto, che già lo rendevano perfetto per il suo pubblico. Se si pensa solo che ad agire, a divertire, a emozionare, a tramare, a parlare, sono più di 30 personaggi, tutti perfettamente caratterizzati e riconoscibili, e che la storia avanza con colpi di scena che ad Hollywood mancano da anni in ben altre pellicole, e punti di vista assolutamente originali, degni di Hitchcock l'inchino agli sceneggiatori é dovuto.

Durante la serata resterà aperta la mostra "L'immagine effimera dell'Expo-padiglione italiano" a cura dello scenografo Giancarlo Basili.

Festival SINFONIEDICINEMA - Montefiore dell'Aso, AP -Chiostro San Francesco-Inizio spettacoli 21.15
Info. 0734.938743 fax 0734. 939074 Ufficio stampa 329.5603426 www.comune.montefioredellaso.ap.it

11/08/2011





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati