Notte Bianca: si tirano le somme dell'8° edizione
San Benedetto del Tronto | Bilancio più che positivo per la Notte Bianca sambenedettese svoltasi sabato scorso, hanno partecipato migliaia di persone da tutta Italia e si è registrato un notevole calo negli incidenti e nei disagi.
di Emanuele Ciucani

Foto d'archivio
"Se la gente viene qui, nonostante la vasta offerta di divertimento non è un caso -afferma il sindaco Giovanni Gaspari-. Quest'anno siamo riusciti a contenere il discorso della deriva e dello sballo e lo abbiamo molto più canalizzato creando una notte di divertimento sano adatta anche alle famiglie. Lo dimostra il fatto che anche a tarda notte ancora giravano delle madri con i passeggini e bambini, dandoci conferma dell'affidabilità e della tranquillità con la quale tutti hanno potuto godere dell'evento".
Senza ombra di dubbio il fiore all'occhiello di questa notte bianca sono stati i fuochi d'artificio sincronizzati con la musica in tema 150° anniversario dell'unità d'Italia, un spettacolo veramente ben realizzato e molto emozionante secondo tutti gli organizzatori. Da sottolineare come il Tg3 Marche abbia dedicato un servizio intero alla Notte Bianca paragonata e messa sullo stesso livello di quella romana e sia stata la notizia di apertura del notiziario di domenica, visibile sulla bacheca di facebook di Radio Azzurra.
"L'evento non sarebbe andato cosi bene senza una presa di coscenza da parte dei commercianti -afferma l'assessore Margherita Sorge-, questa manifestazione da molto a tutti ed è per questo che con la collaborazione di ognuno ha maggiori chance di raggiungiere gli obiettivi che si pone".
I commercianti hanno compiuto un grande sforzo economico ed organizzativo per raggiungiere dei buoni risultati, i quali a quanto pare non sono mancati, un encomio va anche al presidente Vincenzo Amato che è riuscito a far filare quasi tutto per il verso giusto e all'amministrazione comunale che non si è tirata indietro.
"E' stato raggiunto un risultato importante, -afferma l'ass. Fabio Urbinati- la Notte Bianca si conferma come uno degli eventi clou dell'estate. Quest'anno ci sono stati diversi passi avanti, su tutti il buon rapporto di collaborazione con i commercianti. Questa iniziativa però non si deve fermare qui, bisogna continuare a lavorare e cercare di trovare nuove iniziative da proporre che diano respiro alle nostre attività, magari nei mesi critici come ottobre e novembre".
Lo slogan "Nessun Dorma" nome d'origine della Notte Bianca, è stato ripreso dalla città di Rovigo la quale non si è dimenticata di citare San Benedetto del Tronto come la prima che chiamo l'evento in quel modo, ispirandosi alla famosa aria che porta questo titolo.
Un discreto successo è stato ottenuto anche dalla discoteca in spiaggia, la quale però è stata penalizzata dai tantissimi eventi presenti nella Riviera come la Notte Rosa a Porto San Giorgio.
La macchina della Notte Bianca è già pronta a ripartire per la 9° edizione cercando sempre più di migliorare e di far forza sul contributo dei commercianti. Intanto si sta lavorando al documentario dedicato a questo evento e in via di realizzazione da parte del regista Ernesto Vagnoni il quale produrrà un cortometraggio di 3-4 minuti fatto con delle riprese effettuate durante la serata.
|
11/08/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati