Sicurezza nei luoghi di lavoro: la Provincia autorizza 17 corsi di formazione
Ascoli Piceno | Iniziative rivolte lavoratori e datori di lavoro nel campo delledilizia, dellindustria metal-meccanica e dellagricoltura

Piero Celani
L’iniziativa, promossa dall’Unione Europea e dal Ministero del Lavoro in collaborazione con la Regione Marche e la Provincia di Ascoli Piceno si avvale della consulenza e del supporto tecnico di enti accreditati del Piceno, quali: Consorzio Piceni “Art for Job”, “Lian”, “Associazione Teknè”, “A.In.Com. s.r.l.”, C.S.F. s.n.c., Coop. Sociale P.A.Ge.F.Ha. A r.l., Confartigianato Servizi, Ambient s.r.l.
Le strutture, tra i vari compiti, dovranno provvedere all’organizzazione del ciclo delle lezioni, alla distribuzione del materiale didattico e al rilascio degli attestati di frequenza agli allievi ai sensi del D. Lgs. 81/2008. Destinatari dell’iniziativa sono i datori di lavoro delle imprese, i lavoratori ed occupati nel campo dell’edilizia, dell’industria metal-meccanica e dell’agricoltura.
Ecco l’elenco completo dei corsi autorizzati: “Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza” – “Prevenzione della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro” – “L’ABC della sicurezza dei lavoratori nel campo dell’edilizia” (rivolto a lavoratori stranieri) – “La diffusione della cultura della sicurezza tra i datori di lavoro” – “Primo soccorso e prevenzione incendi” – “Corso R.S.P.P. per datore di lavoro” - “Promozione della cultura e delle azioni di prevenzione della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro” – “R.S.P.P. per datore di lavoro PMI” – “Formazione dei datori delle PMI sulla sicurezza nell’azienda (3)” - “Formazione preposti PMI” – “La figura del preposto nel sistema della sicurezza aziendale” - “Promozione della cultura e delle azioni di prevenzione della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro” – “Sicurezza in agricoltura: formazione, informazione e addestramento all'uso delle macchine agricole” – “Corso di formazione in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro/Edilizia (2)”.
|
10/08/2011
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati