Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Micaela Girardi e il monopolio della Notte di S. Lorenzo

Ascoli Piceno | "Per quale ragione imprevedibile e urgente il Comune non ha aperto una sana competizione?"

ARCHIVIO

Per prima apprezzo la vitalità musicale e commerciale della mia città nella “Notte di San Lorenzo”. Lo stesso non si può dire per la scelta della Giunta comunale che delibera il 02 agosto 2011 (n. 164/2011 pubblicata il 04 agosto) di approvare il progetto proposto da una meritevole associazione il 30 luglio 2011, per organizzare l’iniziativa da tenersi il 10 agosto 2011. Stranamente già da giorni prima della delibera ai commercianti si chiedevano adesioni e relative quote da parte di persone incaricate dall’associazione.

 La delibera prevede che il Comune affronterà costi organizzativi e spese vive per energia elettrica, montaggio e smontaggio palchi del Comune e bagni chimici ed inoltr il Comune verserà 30.000,00 € all’associazione.  

L’associazione cui è stata affidata l’organizzazione incassa somme dagli sponsor (per pagare gli artisti?) ed anche le quote per l’occupazione del suolo dagli esercizi commerciali, quote che dunque il Comune non incassa.

 Per quale ragione imprevedibile ed urgente il Comune non ha aperto una sana competizione tra soggetti volenterosi che avrebbero potuto candidarsi ad organizzare la serata? Forse avrebbe vinto Ascolincentro, magari “in cordata” o con condizioni migliori per tutti e senza creare divisioni e fratture che invece danno visibilità solo a quegli esercenti che si fregiano di rappresentare l’associazione e che forse dalle due piazze principali accarezzano mire espansionistiche verso altri ambìti “chiostri” cittadini.

Certo la consapevolezza che l’Assessore Regionale al Commercio fa opposizione in Consiglio Comunale mi fa ritenere che tutto si è svolto nel migliore dei modi.

 

Micaela Girardi

Componente Assemblea Reg PD e Unione Comunale AP

10/08/2011





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati