Grottammare, aperte le iscrizioni per lo scuolabus
Grottammare | Sono aperte le iscrizioni per prenotare il servizio di scuolabus, le richieste vanno presentate prima del 12 settembre.
Lo scuolabus
L'abbonamento copre i giorni dell'intero arco scolastico (settembre/giugno) da e per le scuole dell'obbligo cittadine. Può essere pagato in un'unica soluzione o in 3 rate trimestrali. Il costo per le famiglie è invariato rispetto all'anno passato ed è diversificato per fasce di reddito Isee.
Abbonamento annuale al servizio completo (andata e ritorno):
36 €, con ISEE inferiore a 6000 €
90 €, con ISEE compreso tra 6001 € e 10.000 €
180 €, con ISEE superiore a 10.001 €.
È possibile richiedere il servizio anche per una sola tratta (andata o ritorno):
36 €, con ISEE inferiore a 6000 €
60 €, con ISEE compreso tra 6001 € e 10.000 €
120 €, con ISEE superiore a 10.001 €.
Sono confermate le riduzioni per i figli successivi al primo. Il prezzo dell'abbonamento va quindi diminuito del 50% per il secondo figlio; del 75% per il terzo figlio. Il trasporto è gratuito per il quarto figlio e successivi.
Al momento della sottoscrizione dell'abbonamento, va presentata una fotografia dello scolaro e, in caso di richiesta di riduzione, anche l'attestazione ISEE dei redditi 2010.
Il servizio di scuolabus ha interessato lo scorso anno una popolazione di circa 600 scolari. Ad integrazione di questo, il Comune offre anche il servizio di vigilanza davanti alle scuole cittadine, negli orari di entrata e di uscita. Proprio in questi giorni, pertanto, è partito l'avviso pubblico per la selezione del personale: l'invito è rivolto a tutti i cittadini, residenti a Grottammare, collocati in pensione e che non abbiano riportato condanne penali o processi penali in corso.
La domanda va presentata entro il 31 agosto all'ufficio Protocollo (orari: tutti i giorni 9-13.30, martedì e giovedì 16-18, sabato 9-12), corredata dal certificato medico comprovante l'idoneità allo svolgimento del servizio. Il modulo per la compilazione è reperibile presso l'URP (piano terra palazzo municipale) o presso l'ufficio Servizi Scolastici.
Gli assegnatari dell'incarico riceveranno un compenso forfettario di 5 € per ogni prestazione. Il servizio di vigilanza in entrata e in uscita dalle scuole è attivo dal 1995.
|
10/08/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati