Carisap Tennis Cup: la pioggia non ferma il torneo
San Benedetto del Tronto | Nella sessione di martedì bene gli azzurri
di Lorenzo Picardi
Nonostante fosse il 5 luglio, le condizioni meteorologiche sono state tutt'altro che favorevoli, come ormai da qualche giorno a questa parte. Nonostante un pioggia intensa nella mattinata, la Carisap Tennis Cup non si è fermata e si sono potuti giocatori i primi sedicesimi di finale.
Il bilancio degli italiani è stato positivo: quattro vittorie, che si aggiungono alle vittorie di lunedì di Naso, Brizzi e Di Mauro, ed una sconfitta. La prima pagina della giornata la merita sicuramente Alessandro Giannessi, classe '90 e attuale numero 279 del mondo, interessante prospettiva del movimento tennistico tricolore. L'italiano, infatti, ha sconfitto la testa di serie numero 4 del torneo, Maximo Gonzalez, vincitore dell'edizione del 2008 del torneo, con il punteggio di 6-4 6-3 in un un'ora e quarantatré minuti; molto solido da fondocampo, sia in attacco che in difesa, con il suo gioco mancino ha scardinato le certezze dell'argentino, mostrando un notevole temperamento in alcune circostanze, come sul 5-4 del primo set quando, subito dopo aver ottenuto il break ha dovuto annullare due palle break.
Il risultato di Giannessi, però, non è una sorpresa vera e propria: già la settimana scorsa al Challenger di Torino aveva battuto con il punteggio di 6-4 6-1 (rimontando da 4-2 nel primo set) un altro top 100, Daniel Gimeno-Traver, numero 58 del mondo, finalista qui lo scorso anno e capace di togliere un set ad Andy Murray a Wimbledon. In ottavi affronterà il suo compagno di doppio Matteo Viola, vincitore di una partita molto emozionante e dall'andamento piuttosto altalenante contro il francese Romain Jouan con il punteggio di 4-6 6-0 7-6(4).
Solamente sfiorata, invece, l'impresa da Matteo Trevisan: sceso in campo subito dopo Giannessi, il tennista fiorentino ha affrontato alla pari la testa di serie numero 2 Pere Riba. Nei primi due set il servizio dei due giocatori si è rivelato determinante, vedendo solamente due break (uno per parte), decisivi per aggiudicarsi le prime due partite (6-4 Riba, 6-3 Trevisan). Nel terzo set, invece, le percentuali di prime palle sono sensibilmente diminuite (nel caso di Trevisan hanno avuto un crollo verticale), e questo ha permesso di vedere più break; nei primi 4 games del parziale decisivo nessuno ha mantenuto il proprio turno di battuta, poi sul 3-3 pari Trevisan sembra dare la svolta decisiva alla partita quando riesce a strappare il servizio allo spagnolo, ma per la terza volta nel set perde la battuta subito dopo il break. Da segnalare, sul 5-5, due palle break sciupate con due errori di dritto (il primo su una seconda a 106 km/h); nel tie-break ha avuto la meglio la maggior costanza dello spagnolo, che ha chiuso in poco meno di 3 ore con il punteggio di 6-4 3-6 7-6(3).
Non deludono invece Stefano Galvani (6-3 6-3 al qualificato austriaco Moser) e, nella sessione serale, Paolo Lorenzi, vincitore della partita più combattuta della giornata, contro lo slovacco Martin, con il punteggio di 6-7(4) 7-5 7-6(3). Esce anche l'altro finalista dell'edizione 2008 del torneo, Diego Junqueira, sconfitto dal moldavo Radu Albot 7-5 6-3.
Esordisce oggi alle 12:00 il detentore del titolo, Carlos Berlocq; è la prima volta dalla riapertura del torneo che il campione in carica cerca di difendere la vittoria dell'anno precedente. A seguire il sambenedettese Daniele Giorgini se la vedrà con il serbo Pashanski e Filippo Volandri contro il rumeno Adrian Ungur. Di seguito tutti i risultati di martedì:
Il bilancio degli italiani è stato positivo: quattro vittorie, che si aggiungono alle vittorie di lunedì di Naso, Brizzi e Di Mauro, ed una sconfitta. La prima pagina della giornata la merita sicuramente Alessandro Giannessi, classe '90 e attuale numero 279 del mondo, interessante prospettiva del movimento tennistico tricolore. L'italiano, infatti, ha sconfitto la testa di serie numero 4 del torneo, Maximo Gonzalez, vincitore dell'edizione del 2008 del torneo, con il punteggio di 6-4 6-3 in un un'ora e quarantatré minuti; molto solido da fondocampo, sia in attacco che in difesa, con il suo gioco mancino ha scardinato le certezze dell'argentino, mostrando un notevole temperamento in alcune circostanze, come sul 5-4 del primo set quando, subito dopo aver ottenuto il break ha dovuto annullare due palle break.
Il risultato di Giannessi, però, non è una sorpresa vera e propria: già la settimana scorsa al Challenger di Torino aveva battuto con il punteggio di 6-4 6-1 (rimontando da 4-2 nel primo set) un altro top 100, Daniel Gimeno-Traver, numero 58 del mondo, finalista qui lo scorso anno e capace di togliere un set ad Andy Murray a Wimbledon. In ottavi affronterà il suo compagno di doppio Matteo Viola, vincitore di una partita molto emozionante e dall'andamento piuttosto altalenante contro il francese Romain Jouan con il punteggio di 4-6 6-0 7-6(4).
Solamente sfiorata, invece, l'impresa da Matteo Trevisan: sceso in campo subito dopo Giannessi, il tennista fiorentino ha affrontato alla pari la testa di serie numero 2 Pere Riba. Nei primi due set il servizio dei due giocatori si è rivelato determinante, vedendo solamente due break (uno per parte), decisivi per aggiudicarsi le prime due partite (6-4 Riba, 6-3 Trevisan). Nel terzo set, invece, le percentuali di prime palle sono sensibilmente diminuite (nel caso di Trevisan hanno avuto un crollo verticale), e questo ha permesso di vedere più break; nei primi 4 games del parziale decisivo nessuno ha mantenuto il proprio turno di battuta, poi sul 3-3 pari Trevisan sembra dare la svolta decisiva alla partita quando riesce a strappare il servizio allo spagnolo, ma per la terza volta nel set perde la battuta subito dopo il break. Da segnalare, sul 5-5, due palle break sciupate con due errori di dritto (il primo su una seconda a 106 km/h); nel tie-break ha avuto la meglio la maggior costanza dello spagnolo, che ha chiuso in poco meno di 3 ore con il punteggio di 6-4 3-6 7-6(3).
Non deludono invece Stefano Galvani (6-3 6-3 al qualificato austriaco Moser) e, nella sessione serale, Paolo Lorenzi, vincitore della partita più combattuta della giornata, contro lo slovacco Martin, con il punteggio di 6-7(4) 7-5 7-6(3). Esce anche l'altro finalista dell'edizione 2008 del torneo, Diego Junqueira, sconfitto dal moldavo Radu Albot 7-5 6-3.
Esordisce oggi alle 12:00 il detentore del titolo, Carlos Berlocq; è la prima volta dalla riapertura del torneo che il campione in carica cerca di difendere la vittoria dell'anno precedente. A seguire il sambenedettese Daniele Giorgini se la vedrà con il serbo Pashanski e Filippo Volandri contro il rumeno Adrian Ungur. Di seguito tutti i risultati di martedì:
Galvani b. Moser 6-3 6-3; Albot b. Junqueira 7-5 6-3; Giannessi b. Gonzalez 6-4 6-4; Viola b. Jouan 4-6 6-0 7-6; Paire b. Raditschnigg 7-6 6-4; Riba b. Trevisan 6-4 3-6 7-6; Brzezicki b. Galdon 6-1 6-1; Lorenzi b. Martin 6-7 7-5 7-6.
|
06/07/2011
Altri articoli di...
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati