Pubblicato il bando per lautorizzazione dei corsi di formazione
Ascoli Piceno | Gli enti formativi accreditati possono presentare domanda entro l8 agosto prossimo
La Provincia comunica che c'è tempo sino all'8 agosto 2011, per gli Enti formatori del territorio, di aderire al bando pubblico che individua gli indirizzi per la presentazione e gestione dei progetti formativi da autorizzare per l'anno 2011/2012 nell'ambito della Legge Regionale 16/90. Si tratta di un atto importante nel campo della formazione e della qualifica per disporre di sempre nuove figure professionali, anche alla luce dei lusinghieri dati registrati sino al 30 maggio 2011 che ha visto 41 corsi avviati, 53 conclusi e 517 allievi formati. Mentre per l'anno formativo 2009/2010 gli allievi formati furono 1033 con ben 95 corsi conclusi e 73 avviati.
Per l'anno formativo 2011/2012, dunque, gli enti gestori interessati possono presentare progetti per corsi autorizzati non finanziati che riguardano, principalmente, 3 tipologie di attività: 1) formazione con il rilascio di qualifiche professionali (durata massima 2400 ore per chi ha assolto l'obbligo scolastico); 2) di specializzazione (rivolto a diplomati, laureati - relativi all'apprendimento e per un totale massimo di 800 ore); 3) di abilitazione, preparazione e aggiornamento integrativo (se regolamentati da leggi specifiche). Gli enti e soggetti dovranno essere accreditati, possedere strutture (attrezzature e organizzazione) idonee e ordinamenti didattici conformi alla normativa vigente per le attività che prevedono il rilascio di attestati di qualifica.
Un nucleo tecnico della Provincia, diretto dalla dirigente del Servizio Formazione Professionale e dott.sa Matilde Menicozzi, valuterà l'efficacia e l'ammissibilità dei progetti, verificando il possesso dei requisiti richiesti e il pieno rispetto della procedura informatica (SIFORM) richiesta dal bando. La Provincia ricorda a tutti gli interessati che i progetti devono essere redatti e presentati sia su supporto cartaceo, sia per via elettronica seguendo la procedura internet prevista dal sito SIFORM della Regione Marche all'indirizzo www.siform.regionemarche.it Qualora non si avesse login e password è possibile accedere a tale procedura informatica rivolgendosi al personale del Servizio Formazione Professionale e Politiche attive del Lavoro (viale Kennedy, 34 Ascoli Piceno) chiamando i numeri 0736 277- 403 o 0736 277- 422. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito della Provincia www.provincia.ap.it
Per l'anno formativo 2011/2012, dunque, gli enti gestori interessati possono presentare progetti per corsi autorizzati non finanziati che riguardano, principalmente, 3 tipologie di attività: 1) formazione con il rilascio di qualifiche professionali (durata massima 2400 ore per chi ha assolto l'obbligo scolastico); 2) di specializzazione (rivolto a diplomati, laureati - relativi all'apprendimento e per un totale massimo di 800 ore); 3) di abilitazione, preparazione e aggiornamento integrativo (se regolamentati da leggi specifiche). Gli enti e soggetti dovranno essere accreditati, possedere strutture (attrezzature e organizzazione) idonee e ordinamenti didattici conformi alla normativa vigente per le attività che prevedono il rilascio di attestati di qualifica.
Un nucleo tecnico della Provincia, diretto dalla dirigente del Servizio Formazione Professionale e dott.sa Matilde Menicozzi, valuterà l'efficacia e l'ammissibilità dei progetti, verificando il possesso dei requisiti richiesti e il pieno rispetto della procedura informatica (SIFORM) richiesta dal bando. La Provincia ricorda a tutti gli interessati che i progetti devono essere redatti e presentati sia su supporto cartaceo, sia per via elettronica seguendo la procedura internet prevista dal sito SIFORM della Regione Marche all'indirizzo www.siform.regionemarche.it Qualora non si avesse login e password è possibile accedere a tale procedura informatica rivolgendosi al personale del Servizio Formazione Professionale e Politiche attive del Lavoro (viale Kennedy, 34 Ascoli Piceno) chiamando i numeri 0736 277- 403 o 0736 277- 422. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito della Provincia www.provincia.ap.it
|
14/07/2011
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati