Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dal 1970 vacanze a San Benedetto: coniugi ricevuti in Comune

San Benedetto del Tronto | Mario e Lina Cozzini, da Casal Maggiore di Cremona, entusiasti della città e dell’accoglienza.

I coniugi Mario e Lina Cozzini turisti dal 1970

Turisti fedelissimi, in vacanza a San Benedetto ogni anno dal 1970: i coniugi Mario e Lina Cozzini, da Casal Maggiore, in provincia di Cremona, sono stati ricevuti stamattina in Comune dal sindaco Gaspari, insieme a Umberto Carboni, l'albergatore al quale si sono sempre rivolti in questi quarantuno anni, di cui elogiano l'accoglienza e la cucina.

«La città è bellissima e nel tempo è molto migliorata», ha detto il signor Mario Cozzini, oggi in pensione, dopo una vita trascorsa come imprenditore nel settore del legno, nella gestione dell'azienda fondata da suo padre nel 1927, ora amministrata dai suoi figli. Durante il cordiale colloquio con il sindaco, i coniugi Cozzini hanno elogiato la qualità della vita di San Benedetto, al punto da trascorrere ogni anno ben tre periodi di vacanza in Riviera: a Pasqua, a luglio e a fine agosto-settembre.

Soddisfazione anche per i servizi e la cordialità, sperimentati anche in circostanze spiacevoli, come quando la signora si è ferita cadendo in piazza lo scorso anno: in quella circostanza è stata subito soccorsa da un agente della Polizia Municipale e da due Carabinieri, i quali hanno poi chiamato un'ambulanza, giunta in breve tempo per il trasporto in ospedale.

Appassionato di riprese video-fotografiche, il signor Cozzini ha inoltre "immortalato" l'entroterra in molte immagini e filmati. Per questo motivo ha particolarmente gradito gli omaggi ricevuti dal sindaco: il libro "San Benedetto città adriatica d'Europa", il recentissimo testo intitolato "L'avifauna della riserva naturale regionale della Sentina", di Marco Gustin e Giorgio Marini, una cartella con alcune immagini della città e infine una pergamena.

 

15/07/2011





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati