Lo spirito allegro a Montefiore dell'Aso
Montefiore dell'Aso | Venerdì 15 agosto la seconda serata della rassegna teatrale "iL TEATRO IN PIAZZA"
di Giamaica Brilli
La compagnia teatrale di Grottammare (AP) Teatralia sarà in scena venerdì 15 luglio alle 21,30 a Montefiore dell'Aso presso il chiostro di San Francecso con lo spettacolo "Lo spirito allegro". La serata, ad ingresso gratuito, fa parte del cartellone della VI rassegna teatrale estiva "Il teatro in piazza".
Lo "Spirito allegro" (Blithe spirit) è un capolavoro inossidabile scritto da Sir Noel Coward, tra i maggiori attori ed autori del teatro inglese del ‘900. La commedia, messa in scena per la prima volta nel 1941 in piena Seconda guerra Mondiale, fu duramente criticata per come rappresentava con poco rispetto un argomento serio come quello della morte. Il pubblico si curò poco di queste critiche e ne decretò il successo: Blithe spirit rimase in scena per ben 1997 repliche.
La commedia, sapientemente rivisitata con umorismo europeo dai registi Alfredo Amabili e Daniela Piattoni, vede l'ambientazione in un paesino della campagna inglese dove un famoso e affermato scrittore, Carlo Considine, decide di documentarsi sul mondo spiritico/mistico. Considine decide di organizzare una seduta spiritica in casa sua, alla quale parteciperanno la sua seconda moglie Ruth ed i coniugi Bradman: Giorgio e Violetta. A presiedere la seduta è la maldestra medium Madam Arcati che, involontariamente, evoca la prima moglie defunta di Carlo, Elvira.
Ma Madam Arcati non riesce a mandare indietro lo spirito di Elvira e comincia così una divertente serie di scherzi e misteriosi accadimenti in casa, per un finale a sorpresa.
Sul palco saranno Alessandro Luzi (Carlo Considine), Gianna Lanari (Ruth Considine), Carla Civardi (Elvira), Daniela Agostini (Madame Arcati), Antonio Talamonti (Giorgio Brandiman), Lorella Ruggieri (Violetta Brandiman), Daniela Piattoni (Edith).
|
13/07/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati