Consiglio Provinciale approva rendiconto della gestione dellanno 2010
Ascoli Piceno | Relazione dell'Assessore al Bilancio Vittorio Crescenzi
Il Consiglio Provinciale ha approvato il rendiconto della gestione dell’anno 2010. E’ il primo consuntivo della Provincia di Ascoli Piceno dopo l’istituzione per scorporazione della Provincia di Fermo. Lo scorso anno l’ipotesi di bilancio iniziale del 2010 prevedeva uno squilibrio strutturale di circa 5,3 ml di euro che veniva riequilibrato con una serie di manovre e di iniziative, del cui successo oggi quest’ Amministrazione da conto. Le principali linee di azione perseguite sono state:
- Lotta all’evasione dei canoni demaniali e cosap con recupero delle annualità pregresse per la somma di 600.000 euro
- Maggiori accertamenti, rispetto a quelli previsti sull’addizionale provinciale RC Auto per 1.100.000 euro
- Razionalizzazione delle spese di gestione (parco auto – carburanti – pulizie – consulenze – spese postali – cancelleria – utenze) anche attraverso l’adesione alle convenzioni CONSIP per 900.000 euro
- Copertura delle spese per il personale con il F.S.E. per 500.000 euro
- Riduzione delle spese per il personale con il blocco del turn over e dei rientri da Fermo per 500.000 euro
- Inserimento tra le entrate correnti dei fondi EX-ANAS per 1.200.000 euro
- La situazione economica generale sfavorevole che ha mantenuto ai livelli minimi i principali cespiti della Provincia in particolare l’I.P.T.
- Il riconoscimento di numerosi debiti fuori bilancio, derivanti da sentenze ereditate dal passato, soprattutto inerenti alla realizzazione dell’Ascoli – Mare per un importo di circa 10.900.000 euro che ha indotto l’Ente a ricercare tutte le soluzioni possibili per assicurare la copertura degli stessi mantenendo inalterato lo stock di debito complessivo e non aumentando la pressione fiscale.
|
30/06/2011
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati