Dal 24 al 26 giugno Protezione civile in festa
San Benedetto del Tronto | Seconda edizione delliniziativa organizzata dal gruppo comunale.
Protezione Civile
La manifestazione si aprirà alle ore 9 con una esercitazione dei volontari, consistente nel montaggio di una tendostruttura e allestimento di una cucina da campo. Alle 16 verrà aperta una mostra fotografica e di disegni. Alle 18 apertura dell'area giochi e degli stand gastronomici. Alle 21,30 serata di musica e balli con la fisarmonicista Stefania.
Sabato 25 alle ore 10, nell'ambito dell'"Anno europeo del volontariato", l'Amministrazione comunale incontra le associazioni di volontariato che operano nel territorio di San Benedetto. Alle 11 celebrazione della messa, alle 18 giochi e stand gastronomici, alle 21,30 "Areccustemece mmeccò", spettacolo teatrale in vernacolo sambenedettese a cura dell'associazione "Ribalta Picena". Domenica 26 alle 18 giochi e stand gastronomici, alle 21,30 serata di musica e balli con Sergio Napoletani.
Gli iscritti al gruppo comunale di volontari della "Protezione civile" sono 120, di cui circa 50 prestano attivamente la loro attività nel corso dell'anno. Tra le recenti attività, un corso teorico-pratico su tutte le materie che riguardano la protezione civile e il funzionamento della strumentazione in dotazione, tra cui un gruppo elettrogeno. Nel 2011 i volontari sono già stati impegnati in occasione dell'alluvione, mentre il 2010 è stato un anno piuttosto tranquillo.
Tra le altre attività, nel 2009 l'impegno per l'Aquila, nel 2008 l'evaquazione per l'ordigno bellico nel quartiere Marina di Sotto, nel 2007 un intervento legato alla crisi idrica, in seguito alla rottura della conduttura a Tallacano. Ma il gruppo di volontari viene spesso impegnato anche in manifestazioni come la "Notte Bianca" o altre iniziative con forte afflusso di pubblico, oltre che in vari allertamenti risolti senza altre conseguenze.
|
20/06/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati