Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Autodifesa: diplomate le prime cinture nere di Tanbō Jutsu nelle Marche

Ascoli Piceno | Prestazione brillante e di alto livello

Il 12 giugno scorso si sono diplomati a Forlì presso il Centro tecnico nazionale del Nihon Tai Jutsu Italiano altri due insegnanti tecnici dell’Asd Budo Piceno Ferreri Benedetta C.N. 4° Dan di Karate e Straccia Pino C.N.  3° Dan di Karate e 1° Dan di Ju Jutsu. Gli ultimi in ordine di tempo per questa disciplina molto interessante che sta sviluppandosi nella regione Marche. Infatti, nel mese di marzo, a Roma, avevano già superato l’esame per la promozione a cintura nera di  Tanbō Jutsu, i primi cinque insegnanti marchigiani di arti marziali abilitati.

In quell’occasione, la compagine marchigiana, sempre guidata dal Fiduciario Regionale del Metodo Globale Autodifesa Fijlkam Giuseppe Marcheggiani 5° Dan Karate e 2° Dan Ju Jutsu, era composta: da Ciro Re 3° Dan di Judo; Gabriele De Angelis CN 1° Dan di Judo; Nicola Lagattolla CN 2° Dan di Karate e da Federico Silvestri CN 1° Dan di Karate.

 Anche in quest’ultima sessione, la Commissione ha rivolto ai maestri i complimenti per la brillanti prestazioni in sede di esame e per particolare preparazione dimostrata.

L’esame si è svolto sotto l’occhio attento di una Commissione internazionale della Federazione Mondiale della Nihon Tai Jutsu e discipline associate presieduta dal Maestro Pere Calpe CN 7° Dan.

 Il tanbō o tambō è un bastone da combattimento che misura in media 60 centimetri, che però il praticante taglia secondo le misure più appropriate al proprio corpo. Questa distanza assicura che il tambō possa essere maneggiato liberamente senza che colpisca inavvertitamente il terreno.In particolare questa disciplina è particolarmente efficace nell’addestramento delle forze di polizia, che utilizzano un manganello che ha all’incirca le stesse dimensioni. Per tale motivo essa viene insegnata agli appartenenti alle forze di polizia di molti paesi europei ed extraeuropei. La conoscenza di queste tecniche infatti  fa si, che vi sia da parte degli operatori,  un uso più efficace, ma anche appropriato e responsabile di tali mezzi di coazione fisica.

20/06/2011





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati