Forse che luomo non ci interessa?
San Benedetto del Tronto | Venerdì 3 giugno si conclude lapprofondimento sullo scritto di Benedetto XVI con lintervento del prof. Alberto Niccoli, intervenendo sul tema Verso uneconomia etica al servizio della famiglia umana: persona, società, istituzioni.

La cappellina al primo piano della struttura d'accoglienza
Dopo l'incontro con la dottoressa Flaminia Giovanelli, sottosegretario del Pontificio Consiglio per la Giustizia e la Pace, che ha tracciato le linee fondamentali dell'enciclica "Caritas in veritate", venerdì 3 giugno si conclude l'approfondimento sullo scritto di Benedetto XVI con l'intervento del prof. Alberto Niccoli, Docente di Politica economica all'Università Politecnica delle Marche, che approfondirà il giudizio dell'enciclica sull'attuale situazione economica, intervenendo sul tema "Verso un'economia etica al servizio della famiglia umana: persona, società, istituzioni".
L'incontro è organizzato dalla redazione della rivista "Nel frammento" e dall'associazione culturale "Homo Viator" e si terrà venerdì 3 giugno, alle ore 21.15, nell'auditorium comunale "G. Tebaldini" di San Benedetto del Tronto. La cittadinanza è invitata a partecipare.
|
02/06/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati