Il coro La Cordata ospite in friuli
Montalto delle Marche | L'ensemble locale si è esibito a Pordenone in cori tradizionali montanari riscotendo un notevole successo.

La Cordata alle pendici del Monte Cavallo
Il coro di casa ha aperto la rassegna con un repertorio di canti risorgimentali, mentre l'altro coro friulano ha eseguito canti alpini della prima guerra mondiale. Infine La Cordata ha intonato canti trentini, friulani e marchigiani chiudendo la serata con "La leggenda del Piave". Dopo il consueto scambio di doni i tre cori uniti hanno eseguito "Signore delle cime" e "La Montanara".
La stagione del coro montaltese non è ancora terminata, è prevista un'altra trasferta in Emilia Romagna il 18 - 19 giugno, quando sarà in scena a Vergato (BO), dove sarà ospite del locale coro "ANA" diretto dal M° Cristian Gentilini nell'ambito della Rassegna Nazionale di Canto Popolare "COME CANTA LA MONTAGNA".
|
02/06/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati