Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Prosegue a Cossignano"Naufragi e approdi” sezione della stagione 2010/2011 dell'associazione Blow Up

San Benedetto del Tronto | LA BATTAGLIA DI ALGERI film di di Gillo Pontecorvo del 1966, Leone d'oro a Venezia.

Il film inizia nell'ottobre 1957, mentre i paracadutisti del colonnello Mathieu rastrellano la Casbah, e Ali La Pointe, uno dei capi della guerriglia algerina, rievoca il passato, l'organizzazione dell'FLN (Fronte di Liberazione Nazionale), gli attentati, gli scioperi, le delazioni.
Ali La Pointe è ucciso, ma tre anni dopo, in dicembre, il popolo algerino scende in piazza, proclamando la propria volontà di indipendenza.

Sobria rievocazione di taglio documentaristico sulla base di una solida sceneggiatura di Franco Solinas che, con forte coralità e qualche dilatazione nelle fasi degli attentati, mostra una guerra di popolo, spiegando anche le ragioni del "nemico", i francesi.
Leone d'oro a Venezia, il film ebbe vasta risonanza internazionale, soprattutto sui mercati di lingua inglese, diventando, fra l'altro, un film di studio per le Black Panthers.
La musica è di E. Morricone e splendido bianconero scope di Marcello Gatti.



Naufragi e approdi per spettatori inquieti e curiosi
il mistero del cinema tra le vecchie mura di Cossignano
a cura di Lorenzo Cameli
COSSIGNANO - Sala delle Culture - Piazza Umberto I

PROGRAMMA delle successive proiezioni

Venerdi 10 giugno 2011 21,15 VOCI NEL TEMPO
di Franco Piavoli (Italia 1996, Col, 87')

Venerdi 17 giugno 2011 21,15 IL VANGELO SECONDO MATTEO
di Pier Paolo Pasolini (Italia 1964, B/N, 140')


Ingresso gratuito con tessera F.I.C.(€ 5) rilasciata dall'associazione culturale Blow Up
INFO lorenzocameli@libero.it - 3290164290
Il programma potrebbe subire delle variazioni

02/06/2011





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati