Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Professione libraio, che passione!

San Benedetto del Tronto | Margherita Sorge al 66° Congresso dell’ALI: “Un evento che rende onore al territorio, dove tanto si fa per stimolare l’amore per la scrittura e la lettura. Riempire il gap con i Paesi dell’UE è la vera sfida”.

di Martina Oddi

Congresso ALI

"Un mestiere che si sceglie per dedizione, quello del libraio, che ha nella cultura del libro un valido mezzo per coltivare la cultura come momento di incontro, consiglio e confronto. Sempre nel segno della qualità". Così l'Assessore provinciale Andrea Antonini - insieme al Direttore Giorgio Fiori di ConfCommercio, partner dell'iniziativa, che vanta anche il sostegno della Regione Marche - rinnova il ringraziamento all'Associazione Italiana Librai per aver scelto di riunirsi nel Piceno. Piceno d'Autore, per l'esattezza.

Perché grazie all'inarrestabile Mimmo Minuto stamane all'hotel Calabresi si è parlato di libri di qualità e di ebook da includere nel business delle librerie - in barba alle linee di marketing finora messe in campo dagli compagni - rivali editori. Per conquistare un mercato difficile come quello italiano dove tanti si cimentano nella scrittura ma davvero pochi nella lettura.

Ospite d'eccezione, l'On. Riccardo Levi, primo firmatario di un progetto di legge sul conteso e contestato prezzo del libro, riesumato dalla legislatura Prodi per la sua valenza. "Una legge che sarà in vigore nel giro di qualche settimana e che si basa sui due capisaldi di controllare il costo dei testi e della tutela della pluralità degli operatori. Ora sono due gli oneri alla prova dei mercati. Per gli editori quella di tradurre la politica di contenimento degli sconti in un reale vantaggio per il consumatore. Per i librai trasformare i maggiori margini di protezione normativa in effettivi aumenti delle quote di mercato", spiega Levi.

E sottolinea come nel metodo di redazione della proposta di legge un ruolo determinante abbia avuto anche la grande voce del web, oltre i consueti portatori di interesse istituzionali rappresentati dalle Associazioni di categoria. "Blog, social network hanno consacrato una grande capacità della società di farsi ascoltare" dice l'autore della normativa, al voto martedì alla Camera e poi diretta al Senato lungo la strada spianata dal paziente lavoro dell'opposizione nella Commissione Cultura.

Librai con il coraggio di confrontarsi con i nuovi linguaggi e i supporti tecnologici sfornati dalle tecnologie contemporanee. Innovazione, nella visione della libreria come luogo culturale di incontro, dove avere preziosi consigli e gustare la qualità selezionata a mano con pazienza. Di concerto, e non in antitesi con gli Editori. E in armonia con le esigenze degli autori e le preferenze dei lettori. Perché coinvolgere gli italiani nella sublime arte della letteratura, quella scritta e quella da leggere, è la missione comune. Consacrata dalle parole dei tecnici nella cornice sua propria di Piceno d'Autore.

Il Festival del talento dello scrivere, della predilezione per la lettura, e della passione di chi si mette a servizio di scrittori da scoprire e lettori distratti da tentare. Con la parola, la più virtuosa tra le tentazioni dell'ozio.

18/06/2011





        
  



5+1=
Paolo Pisanti
Paolo Pisanti

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati