Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Musica a Monteprandone per sostenere i referendum

San Benedetto del Tronto | L'uno e il nove giugno tanti eventi per dire che l'acqua, l'energia sicura e la legalità sono beni comuni.

Logo Sì Referendum

Anche a Monteprandone i cittadini si stanno impegnando per i referendum del 12 e 13 giugno aldilà delle appartenenze e delle bandiere: l'acqua pubblica, l'energia sicura, il diritto ad essere uguali dinanzi alla legge sono beni di tutti, fondamentali per la convivenza democratica e per la vita delle future generazioni.

"Beni universali - afferma Stefano Barbizzi del gruppo di lavoro "Acqua Bene Comune" - che rigenerano la democrazia, troppo spesso piegata agli interessi di pochi e a gruppi di potere. Non a caso proprio per difendere l'acqua dalla fame di profitto di società e multinazionali è nato un grande movimento dal basso autonomo e trasversale a tutti i partiti, che ha raccolto in breve tempo un milione e quattrocentomila firme per l'attivazione del referendum che a breve ci accingeremo a votare".

Un vento partecipativo che a Monteprandone ha favorito la costituzione di un apposito gruppo di lavoro per sensibilizzare ed informare il territorio. Con questo fine il gruppo ha animato banchetti e volantinaggi (bell'esempio i molti giovani impegnati la scorsa domenica in occasione della mostra mercato a Centobuchi) ed ha messo in calendario due importanti appuntamenti di informazione - spettacolo sull'acqua pubblica:

una festa a Centobuchi (parco della Conoscenza) mercoledì 01 giugno: si inizia alle ore 18.30 con l'intrattenimento per bambini del Fantasista Ciogo del Movimento Buffo; seguirà la musica dal vivo dei Minus Habentes, ed ancora i comici Stefano e Gianluca insieme a gruppi emergenti locali. Grande concerto con i Rosso Piceno Band a Monteprandone (Piazza dell'Aquila), invece, il 9 giugno con inizio alle ore 21.00.

Festa e spettacolo in cui saranno ricavati spazi di dibattito affidati ad esperti e portavoce del Comitato provinciale che fuori da logiche di parte informeranno sui contenuti specifici legati ai quesiti referendari. Una occasione dunque di autentica trasversalità in cui tutti i cittadini che non vogliono restare indifferenti all' importante appuntamento del 12 e 13 giugno, tutte le associazioni e tutti i partiti che si battono per l'acqua bene comune potranno ritrovarsi insieme, collaborando fin da ora con il Comitato provinciale per la promozione più diffusa ed efficace delle iniziative e delle informazioni.

30/05/2011





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati