Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Simulazione crash test a Castel di Lama

Ascoli Piceno | Appuntamento mercoledì a Piazza della Libertà nell'ambito del progetto Gimbus.

la presentazione del progetto Gimbus

Il progetto "Gimbus - giovani in movimento" realizzato in partenariato da Start S.p.A., Comune di Ascoli Piceno, Comune di Castel di Lama, Comune di Folignano e Comune di Maltignano ha, tra gli altri, i seguenti obiettivi specifici:

assicurare il raggiungimento di una maggiore consapevolezza ambientale ed etica da parte dei giovani ed all'acquisizione di comportamenti coerenti con lo sviluppo sostenibile;

favorire l'acquisizione di stili di vita sani e responsabili, sensibilizzando i giovani ed accrescendone la consapevolezza su temi come la sicurezza stradale;

All'interno di tale progetto il prossimo 01 giugno 2011 presso piazza della Libertà a Castel di Lama dalle ore 16:00 in poi saranno presenti dei simulatori di ribaltamento e di crash test a disposizione di tutta la cittadinanza che vorrà intervenire.

I suddetti simulatori di ribaltamento e d'impatto si presentano sotto forma di un grosso camper le cui pareti laterali e posteriore si aprono ad ali di gabbiano creando delle tettoie. Direttamente sull'autocarro è installato il simulatore di ribaltamento, mentre il simulatore d'impatto viene assemblato posteriormente. Sulla cellula dell'autocarro uno schermo ed un impianto audio consentono al docente di fornire tutte le spiegazioni indispensabili su airbag, pretensionatori, cinture, etc.

 

1) Il simulatore di ribaltamento si presenta come un'autovettura Smart F2 incernierata ad un telaio mosso da un motore elettrico che consente a questa auto, su comando dell'istruttore, di girare sull'asse longitudinale.

 

2) Il simulatore di crash test è un macchinario atto a fornire una pratica dimostrazione scientifico-didattica col preciso scopo di rendere concretamente e figurativamente edotto il guidatore di un veicolo stradale della pericolosità che si cela nella velocità e perciò della assoluta necessità di guidare con prudenza e far uso delle cinture di sicurezza.

 

30/05/2011





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati