Convegno "Etica e Diritto"
San Benedetto del Tronto | Il professor Piero Schlesinger a San Benedetto del Tronto per affrontare il tema di etica e diritto.

Convegno "Etica e Diritto"
L'illustre giurista, professore emerito di diritto privato all'Università Cattolica di Milano nonché autore, insieme al dottor Andrea Torrente, del celebre manuale che ne porta il nome, è stato infatti il relatore del Convegno "Etica e Diritto" tenutosi venerdì scorso, 27 maggio, presso la sede di Porto d'Ascoli dell' Università Politecnica delle Marche.
Quasi scontato, a questo punto, rilevare che l'appuntamento, promosso dal Rotary Club San Benedetto del Tronto con il presidente Alceo Spinozzi, ha ottenuto un successo difficilmente uguagliabile. La relazione del professor Shlesinger, presentata dall'avvocato Silvio Venieri e introdotta dal professor Gerardo Villanacci, ordinario di diritto privato e di diritto commerciale all'Università Politecnica delle Marche, ha affrontato l'argomento da un'angolazione prettamente filosofica che ha posto sotto una luce inedita il diritto stesso. Inevitabile, dunque, l'apprezzamento da parte dell'affollatissima platea che, composta soprattutto da avvocati e cultori del diritto, ha ricevuto non pochi spunti di riflessione dal singolare approccio alla materia.
All'incontro, oltre ad una ricca rappresentanza rotariana, hanno partecipato il presidente della Provincia Piero Celani, l'assessore regionale Sandro Donati, il presidente del Consorzio Universitario Piceno Renzo Maria De Santis ed il presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Ascoli Piceno Francesco Marozzi. La serata è proseguita presso l'Hotel Parco dei Principi di Grottammare con l'appuntamento conviviale rotariano nel corso del quale il professor Schelinger ha ringraziato per la calorosa accoglienza e ha promesso di tornare presto nella nostra città.
|
28/05/2011





Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati