Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'impegno del PD sui referendum

Ascoli Piceno | I rappresentanti locali del partito si sono riuniti per esporre le proprie posizioni sui quesiti del 12 e 13 giugno e pianificare una campagna informativa.

il logo del Partito Democratico

Su iniziativa del Segretario Provinciale del PD Antimo Di Francesco e della Segretaria Organizzativa Anna Casini è stato convocato un incontro a cui hanno partecipato tutti i segretari di sezione del partito a livello provinciale, per organizzare la campagna referendaria sui 4 quesiti che vedranno i cittadini pronunciarsi il 12 e 13 giugno prossimi.

L'incontro, riuscito nella massima partecipazione e nella discussione generale, è stato presieduto dal vice segretario Lucio D'Angelo il quale ha evidenziato il comportamento scorretto del Governo Berlusconi che sta cercando di congelare il pronunciamento sul nucleare nel tentativo puerile di far mancare il quorum necessario per rendere valido questo importantissimo strumento di democrazia diretta dei cittadini. Diritto sancito dalla nostra Costituzione.

L'incontro è stato reso necessario e voluto fortemente dalla segreteria provinciale considerate la difficoltà e la scarsa informazione su questi temi proprio per il boicottaggio e la irresponsabilità del governo di centro destra che disinforma e manipola l'informazione per non far esprimere i cittadini (sopratutto sul tema del legittimo impedimento).

L'On. Luciano Agostini ha illustrato la proposta di legge del PD sulla gestione della risorsa idrica e su quella integrata del ciclo delle acque che non deve essere privatistica perché bene comune.
Sullo stesso tema è intervenuto il presidente dell'ATO Stefano Stracci che si è soffermato sulle problematiche applicative della gestione e sui rischi oggettivi della privatizzazione obbligatoria stabilita dalla legge vigente.

Il segretario del circolo di Monticelli Giampiero Giorgi ha sostenuto le motivazioni sostanziali per cui il PD è contrario alla costruzione degli impianti nucleari in Italia (visto anche la drammatica tragedia che ha investito il Giappone).
Il segretario di sezione di Ascoli Centro Roberto Allevi ha messo in luce i punti anticostituzionali relativi al legittimo impedimento.

Il pd provinciale mediante i segretari di sezione e tutte le articolazioni del partito a partire dai sindaci e amministratori del territorio sta svolgendo incontri per informare e sensibilizzare l'opinione pubblica sui temi referendari invitando i cittadini a partecipare a incontri e dibattiti oltre che a distribuire materiale informativo con banchetti in tutte le piazze dei comuni.

28/05/2011





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati