Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Convegno “Il trattamento dei dati personali

San Benedetto del Tronto | Stato dell’arte e modus operandi nel settore pubblico e privato.

Sandro Donati

Al Palariviera di San Benedetto del Tronto questo pomeriggio si è tenuto il convegno "Il trattamento dei dati personali: stato dell'arte e modus operandi nel settore pubblico e privato", organizzato da ‘Dirlcto.it', gruppo di ricerca impegnato nell'approfondimento di tutti gli aspetti del diritto all'informatica e delle nuove tecnologie. Nel nostro ordinamento giuridico per il trattamento dei dati personali dei lavoratori sopravvive una diversa disciplina in relazione alla natura pubblica o privata del datore di lavoro.

Tale differenziazione appare oggi sempre più anacronistica, vista la progressiva omogeneizzazione, da un punto di vista non solo normativo, del lavoro pubblico e privato, ormai quasi completamente avvenuta a seguito della cosiddetta privatizzazione del lavoro pubblico. Presenti, tra gli altri, il vice presidente dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Giuseppe Chiaravallotti e l'assessore regionale Sandro Donati. Per Chiaravalloti la privacy prende piede "con l'avvento di internet dove si assiste alla moltiplicazione delle notizie e a sapere tutto di tutti. La privacy è un'esigenza di difesa dell'individuo, dandogli più valore e soprattutto, nel renderlo libero nel mondo".

Donati ha sottolineato "che i dati personali riguardano tutte le sfere della vita di un cittadino e non possiamo relegare la gestione della privacy ad un solo settore, ma ogni settore privato o pubblico che interferisca con la gestione dei dati personali deve poter essere in grado di gestirli con la dovuta correttezza e trasparenza".

"La privacy - ha detto l'assessore - è un concetto che si è consolidato nella società moderna. Proprio nella società contemporanea la possibilità di accesso ai dati di ciascuno di noi, in particolare attraverso il web, è enormemente più alta e di più ampia diffusione. L'importante è che ogni processo di accesso ai dati personali sia autorizzato".
"Anche in queste settimane - ha concluso Donati - abbiamo letto di casi di violazione di banche dati, dove soprattutto il sistema bancario è esposto maggiormente ai rischi di incursione e di utilizzo non lecito".

Durante l'incontro è emerso che la normativa è in continua evoluzione; ciò è certamente sintomatico dell'attenzione, che il legislatore e l'autorità Garante, hanno verso la tutela della persona umana in tutte le sue forme espressive. D'altro canto, per i soggetti destinatari degli obblighi imposti dal codice della privacy non è semplice stare continuamente aggiornati su tutte le novità che, volta per volta, investono il settore. Il Garante per la protezione dei dati personali, attraverso il suo sito web, compie una continua e tempestiva azione informativa, che facilità la comprensione dell'articolato panorama normativo.

27/05/2011





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati