A Monteprandone i 150 anni dellUnità dItalia si festeggiano con i giovani
Monteprandone | Stracci: Sono le nuove generazioni che devono impegnarsi per farsi testimoni e portatori di un valore.
di Redazione

Gli studenti nel Palazzetto dello Sport di Colle Gioioso
La mattinata è stata aperta dall'esecuzione dell'Inno di Mameli a cura dei Maestri Antonio e Mara Camela. Visto il clima di festa l'inno è stato intonato da tutti i ragazzi ed eseguito al flauto dagli alunni delle scuole medie. Dopo i saluti delle dirigenti didattiche Stefania Marini (Direzione Didattica) e Silvana Giordano (ISC istituto scolastico comprensivo Monteprandone), i ragazzi hanno seguito con attenzione la relazione del professor Giancarlo Antonelli, improntata sui simboli che hanno unito la Nazione.
Successivamente, sono stati premiate le classi vincitrici del concorso sull'Unita d'Italia organizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione. Gli studenti delle scuole elementari hanno prodotto disegni e cartelloni sul tema mentre i ragazzini delle scuole medie si sono cimentati in temi sulla cultura italiana e su quanto il momento unitario abbia inciso su essa. A fine giornata tutte le classi partecipanti hanno ricevuto in dono una bandiera tricolore da appendere in aula per continuare a celebrare l'importante anniversario durante tutto l'anno scolastico.
Motore organizzativo dell'evento è stato l'Assessore alle Politiche Educative Giacinta Maoloni, che ha coordinato lo svolgimento del concorso "E' per me motivo di orgoglio vedere questo Palazzetto così gremito - ha dichiarato la Maoloni - abbiamo vinto una sfida importante, siamo riusciti a trasmettere ai ragazzi il clima di festa di questo anniversario e a farli testimoni dei valori della Patria e dell'Unità".
|
16/03/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati