Ripatransone, La Fontursia presenta un vino limited edition per il 150° dellUnità dItalia
Ripatransone | Sulla confezione speciale l Inno di Garibaldi e La Spigolatrice di Sapri di Luigi Mercantini.
di Sara Matera
La confezione "limited edition" per il 150° dell'Unità d'Italia
Nella città che ha dato i natali al celebre poeta rinascimentale Luigi Mercantini, anche le cantine hanno deciso di festeggiare in modo speciale i 150 anni dell'Unità dell'Italia. Questa mattina, l'assessore al bilancio Alessandro Lucciarini e Gianmarco Veccia dell'Azienda agricola "La Fontursia", hanno presentato la speciale confezione del 150°, che rappresenterà il Piceno al Vinitaly di Verona.
Chi di noi non ricorda il verso "Eran trecento, erano giovani e forti, e sono morti!"; ora le parole di Mercantini rivivono anche attraverso il prodotto più prezioso della nostra terra, il vino. Sull'involucro da collezione, che sarà prodotto in edizione limitata (1000 bottiglie di Pecorino e 1000 di Rosso Piceno), sono infatti raffigurati Garibaldi, Mazzini, Vittorio Emanuele II e Camillo Benso Conte di Cavour, ma soprattutto Luigi Mercantini con le sue opere più celebri, l' "Inno di Garibaldi" e la "Spigolatrice di Sapri".
L'Azienda agricola "La Fontursia", tra le prime ad imbottigliare la Passerina valorizzando i vitigni autoctoni, ha già realizzato un cofanetto dal profondo valore storico per i Cavalieri Crociati di Malta. Ma le iniziative non finiscono qui: Veccia ha infatti assicurato all'amministrazione comunale il proprio contributo per la realizzazione del Museo dedicato a Garibaldi, che dovrebbe essere inaugurato entro l'anno in un locale adiacente alla Pinacoteca Comunale, edificio che ospita attualmente il Museo del Risorgimento.
"Le iniziative delle cantine - ha detto l'assessore Lucciarini - rientrano nel folto programma di eventi pensato dall'amministrazione per festeggiare i 150 anni dell'Unità d'Italia. Sono contento che le cantine del nostro territorio abbiano voluto onorare così questa importante ricorrenza".
|
16/03/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati