Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Anche “Un calice con…” rende onore all’Italia Unita

Offida | Giovedì 17 marzo un appuntamento speciale nel salotto dell’Enoteca Regionale per una serata omaggio all’Unità d’Italia.

di Redazione

Annunzia Fumagalli

Il talk show live "Un calice con...Laboratorio di ferment'Azione Artistica" continua il suo percorso all'insegna di una nuova forma di intrattenimento basata su un modo "leggero" di fare cultura, valorizzando uno dei luoghi più incantevoli del Piceno e mettendo insieme diverse forme d'arte e differenti generi di spettacolo. Un successo sempre crescente di pubblico e un ottimo riscontro anche per la trasmissione televisiva in onda tutti i giorni alle 21,00 sul digitale terrestre di TVA.

L'appuntamento di giovedì 17 marzo, sempre presso il Wine Bar "Bocca di Bacco" dell'Enoteca Regionale, non poteva che essere dedicato alla ricorrenza dei 150 anni dell'Unità d'Italia.

Sempre presente il cast fisso con la conduzione "estemporanea" di Luca Sestili, la guida musicale del Maestro Sergio Capoferri e il "bel canto" di Antonio Camela; ospiti della serata saranno inoltre il comico Ezio Testa con le sue altalene mentali e linguistiche, Gianni Corti e il suo libro "Un paese", la pittrice Annunzia Fumagalli con le irrefrenabili e coloratissime genialità di Patrizio Moscardelli, e il cantautore Federico D'Annunzio che per "Un calice con..." sarà accompagnato dalla violoncellista Sara D'Angelo e che eseguirà alcuni dei suoi successi tra i quali la bellissima "Sogni tra i capelli".

L'evento, patrocinato dal Comune di Offida, è prodotto da Ciù Ciù - Cantina Offida - Quality Wines. Per informazioni e prenotazioni 0736 888626 oppure 366 2842351.

16/03/2011





        
  



1+2=

Anche “Un calice con…” rende onore all’Italia Unita

Offida | Giovedì 17 marzo un appuntamento speciale nel salotto dell’Enoteca Regionale per una serata omaggio all’Unità d’Italia.

di Redazione

Annunzia Fumagalli

Il talk show live "Un calice con...Laboratorio di ferment'Azione Artistica" continua il suo percorso all'insegna di una nuova forma di intrattenimento basata su un modo "leggero" di fare cultura, valorizzando uno dei luoghi più incantevoli del Piceno e mettendo insieme diverse forme d'arte e differenti generi di spettacolo. Un successo sempre crescente di pubblico e un ottimo riscontro anche per la trasmissione televisiva in onda tutti i giorni alle 21,00 sul digitale terrestre di TVA.

L'appuntamento di giovedì 17 marzo, sempre presso il Wine Bar "Bocca di Bacco" dell'Enoteca Regionale, non poteva che essere dedicato alla ricorrenza dei 150 anni dell'Unità d'Italia.

Sempre presente il cast fisso con la conduzione "estemporanea" di Luca Sestili, la guida musicale del Maestro Sergio Capoferri e il "bel canto" di Antonio Camela; ospiti della serata saranno inoltre il comico Ezio Testa con le sue altalene mentali e linguistiche, Gianni Corti e il suo libro "Un paese", la pittrice Annunzia Fumagalli con le irrefrenabili e coloratissime genialità di Patrizio Moscardelli, e il cantautore Federico D'Annunzio che per "Un calice con..." sarà accompagnato dalla violoncellista Sara D'Angelo e che eseguirà alcuni dei suoi successi tra i quali la bellissima "Sogni tra i capelli".

L'evento, patrocinato dal Comune di Offida, è prodotto da Ciù Ciù - Cantina Offida - Quality Wines. Per informazioni e prenotazioni 0736 888626 oppure 366 2842351.

16/03/2011





        
  



1+3=
Un paese
Federico D'Annunzio
Patrizio Moscardelli

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati