Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Non è vero che Ascoli, a Roma non conta niente"

Ascoli Piceno | Per il Pdl la visita del Senatore Gasparri in città è un forte segnale di attenzione da parte del Governo

di Anna Laura Biagini

Si svolgerà venerdì 18 marzo alle ore 18, presso il Centro Congressi della Camera di Commercio di Ascoli Piceno, la lectio magistris del Sen. Maurizio Gasparri che con la sua presenza inaugurerà ufficialmente il secondo Corso di Formazione Politica "150 anni: oltre 150 motivi per fermarsi a riflettere", evento organizzato dal Club della Libertà di Ascoli, guidato dalla dott.ssa Alessia Serrao, a cui va anche il merito per la direzione del corso, che per sua ammissione "sarà un'occasione per i cittadini per formarsi un giudizio critico e soprattutto per i giovani, che hanno bisongo di partecipare ai fatti che ci riguardano direttamente. L'intervento di Gasparri", spiega la Serrao, "sarà incentrato sui risultati ottenuti fino ad ora dal Governo. Il Senatore ci fornirà dei dati di partenza su cui lavorare per costruire qualcosa di valido". Qualcosa di importante date le settanta iscrizioni già raggiunte dal corso.

Anche per il sindaco di Ascoli Piceno, Guido Castelli, la vicinanza di Gasparri al territorio è uno spunto di riflessione sul fatto che il Governo ha fatto molto per la città. "Quasi cinque milioni di euro in finanziamenti pubblici sono stati elargiti in un anno e mezzo", la testimonianza secondo il sindaco, che l'interesse di Gasparriper il Piceno , come quello di Alemanno due mesi fa, sia reale e costante. Castelli auspica che l'incontro con il Senatore sia anche un ulteriore occasione per riprendere il discorso del pedaggio sull'Ascoli Mare, provvedimento difficilmente annullabile, ma per cui si auspica la sospensione, viste le calamità naturali che hanno colpito il territorio recentemente.

Concordi con Castelli anche il Capogruppo del PdL al Comune Emidio Tostiguerra e l'Assessore per la Gioventù e lo Sport Massimiliano Brugni, che a conferma della centralità di Ascoli a Roma, annuncia anche l'imminente visita in città del Ministro Giorgia Meloni, che il 29 aprile interverrà commentando le attività giovanili del territorio. "Intendiamo far partecipi i cittadini alle decisioni politiche della città" specifica riguardo l'iniziativa formativa Cappelli , Consigliere Comunale PdL, "il partito ricostituito serve proprio a questo" e rilancia, dando appuntamento sui prossimi dibattiti incentrati sul Piano Casa e sul Bilancio.

 

16/03/2011





        
  



4+2=
PDL

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati