Grottammare, passegguata storica per la Notte Tricolore
Grottammare | Il Comune di Grottammare aderisce alliniziativa nazionale con una visita guidata tra i simboli dellUnità d'Italia a cura di Mario Petrelli.
La lapide commemorativa di Palazzo Laureati
Curatore e intrattenitore della visita guidata in notturna sarà Mario Petrelli, studioso e appassionato della storia locale che già da settimane sta affrontando il tema risorgimentale e gli avvenimenti che precedettero l'Unità d'Italia con le scolaresche cittadine.
La partecipazione alla passeggiata storica è aperta a tutti e sarà un'occasione per conoscere frammenti di storia locale e riscoprire il significato dei luoghi. La serata proseguirà nella sala consiliare per l'approfondimento proposto dal prof. Giarmando Dimarti, dal titolo "Il sipario teatrale: le strade di Vittorio Emanuele II e Garibaldi nelle Marche" (ore 22.30 circa, ingresso libero).
L'iniziativa di mercoledì 16 marzo è uno degli eventi contenuti nel progetto delle celebrazioni del 150° che ha ottenuto il riconoscimento ufficiale del Comitato dei Garanti per il 150° anniversario dell'Unità, ovvero la commissione di esperti che coordina tali iniziative sul territorio nazionale.
«Progetto - afferma il sindaco Luigi Merli - che va nel senso di dare visibilità agli avvenimenti grottammaresi, un incontro diplomatico decisivo per l'Unità d'Italia quello che si è svolto nel palazzo Laureati ma che non fa rumore come una battaglia. Con il progetto elaborato dal nostro assessore alla Cultura, Enrico Piergallini, che ringrazio, la collaborazione di tanti esperti e cittadini che promuovono contributi, e il sostegno indispensabile della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, proveremo a rendere questo episodio parte della storia che leggiamo nei libri di scuola».
|
16/03/2011
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati