Emergenza sanità
San Benedetto del Tronto | Cittadinazattiva Assemblea Territoriale di San Benedetto del Tronto, in merito alla situazione critica della zona 12, apprende attraverso la stampa un entusiasmo di dubbio fondamento.

Ingresso al nuovo reparto nefrologia e dialisi
Si attende pertanto di verificare la funzionalita' dei servizi per capire se le esigenze dei cittadini siano soddisfatte al momento del bisogno. La valutazione non puo' quindi basarsi su una interpretazione di opportunita' politica lasciando maggiore spazio, purtroppo, ad una lettura superficiale dei problemi della zona12. Gli infermieri da assegnare dovrebbero rappresentare la normalita' gestionale di una struttura che si esprime correttamente e non un elemento di straordinarieta' mediatica.
Occorrerebbe invece parlare ai cittadini in maniera chiara e tonda, senza facili illusioni ponendo in luce il cosiddetto ottimismo realistico attraverso una sintesi virtuosa della capacità di considerare i dati reali e oggettivi, cercando in essi la positività senza negare gli aspetti negativi della situazione attuale.
- Quali sono i dati che si riferiscono alla attivita' di radiologia tra appuntamenti in libera professione ed appuntamenti in attivita' pubblica istituzionale? Viene rispettato l'equilibrio previsto dalla normativa? Siamo sicuri che il Medico Radiologo operi in condizioni di tranquillita'?Perche' pagando si fa' prima l'esame?
- Perche' in alcune giornate ci sono ancora lunghe file al pronto soccorso? Eppure non ci pare ci siano state maxiemergenze! Da cosa dipende? Dai reparti che non riescono ad accogliere i ricoveri provenienti dal Pronto Soccorso? Da una diversa metodologia di lavoro? Da problemi derivanti ed inerenti le attivita' di consulenze specialistiche? Da una eccessiva burocrazia interna? piu' attenta a puntualizzare le procedure aziendali invece che prediligere la qualita' del risultato?
- Dove sta' la programmazione necessaria che prevede la seconda potes territoriale? Interessa solo a noi oppure anche ai sindaci dell'entroterra?
- Quali interventi si prevedono con l'avvento dei nuovi primari?
Noi chiediamo risposte concrete di fronte ai problemi concreti anche se ci viene negata l'opportunita' di un contraddittorio al fine di poter contribuire nel contesto di una collettivita' sempre piu' ostaggio di lobby partitocratiche.
|
10/03/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati