Il Tg Itinerante di Rai3 fa tappa a Grottammare
Grottammare | Sabato 12 marzo la rubrica del Tg3 sarà dedicata a Grottammare.
Il prossimo 12 marzo, infatti, le telecamere della redazione marchigiana di RaiTre saranno di nuovo in riviera per illustrare, con una "cartolina" di ben 9 minuti di collegamento - in parte in diretta, in parte con servizi registrati - tradizioni, cultura, società e curiosità del luogo.
Doppio sarà lo scenario del racconto grottammarese: il primo collegamento (edizione TG delle ore 14) avverrà da piazza Peretti, per una panoramica del vecchio incasato, tra storia, arte e valorizzazione turistica; il secondo collegamento (edizione TG delle ore 19.35) si terrà da piazza Fazzini, per uno sguardo più contemporaneo della realtà locale, con particolare riferimento all'economia vivaistica.
Si parlerà anche del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, con un focus sui fatti che legano Grottammare agli eventi risorgimentali, in particolare l'incotro avvenuto a Palazzo Laureati tra Vittorio Emanuele e una delegazione del Regno di Napoli.
L'appuntamento di sabato 12 corrisponde al terzo Tg Itinerante che vede protagonista la cittadina, già "scritturata" nell'estate del 2001 e nel febbraio del 2006.
Lunedì scorso si è svolto il sopralluogo in città, a cura del giornalista Maurizio Blasi e altri tecnici RAI per i lavori preparatori alla trasmissione.
In occasione del Tg itinerante, via Palmaroli (dall'ex ospedale fino all'imbocco per piazza Peretti) sarà occupata dai mezzi RAI: si ricorda, pertanto, di rispettare l'ordinanza di divieto onde evitare di subire la rimozione del mezzo.
Per quanto riguarda il centro cittadino, tutto sarà confinato nell'area pedonale, non ci saranno quindi modifiche al transito o alla sosta dei veicoli.
|
10/03/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati