Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Rottura di sistema

San Benedetto del Tronto | Contro le strutture verticistiche dei partiti. Partecipazione assoluta e trasparenza per un nuovo modello di sviluppo.

di Martina Oddi

Movimento cinque stelle

"Oggi i partiti sono tutti morti. Sono solo un gruppo di difesa degli interessi personali- dice Peppino Giorgini. Lui, insieme a Giovanni Marucci, Andrea Mattioli, Maria Rosa Ferritto, Tonino Silvestri e Angela D'Angelo le cose le vuole cambiare davvero, con il Movimento cinque stelle.

Nato da una costola del movimento di Peppe Grillo (che dopo lo spettacolo di venerdì 11 febbraio al Palariviera, tornerà per sostenere i suoi durante la campagna elettorale) correrà da solo alle prossime comunali: "l'Italia si divide tra Berlusconi e i berlusconiani, cioè quello che rimane della sinistra. Noi non staremo né con gli uni né con gli altri. In caso di ballottaggio studieremo il da farsi, non abbiamo ancora una strategia". E non c'è ancora nemmeno il candidato sindaco, anche se sarebbe gradita una candidatura rosa, e gli occhi sono puntati sulla Ferritto, già referente provinciale del movimento.

La squadra però è al completo con 24 nomi top secret e c'è pure una bozza di programma: ogni cittadino la può integrare con le proprie idee sul sito www.movimentocinquestellesbt.it - strumento chiave per l'informazione, la trasparenza e la partecipazione nelle intenzioni dei fondatori. Per raggiungere anche i meno informatizzati un'intensa attività di volantinaggio porta a porta, tutto rigorosamente autofinanziato.

La Carta di Firenze stabilisce i nodi del programma dei Comuni a cinque stelle: acqua pubblica, espansione del verde urbano, lotta alla speculazione edilizia, mobilità alternativa e sostenibile, agevolazioni per il trasporto dei disabili, connessioni gratuita per i residenti, rifiuti zero, punti pubblici di telelavoro, sviluppo delle energie rinnovabili, efficienza energetica e spinta alle produzioni locali. Una storia lunga, che comincia nel 2007 con Beppe Grillo e i Meet Up, continua poi con i V day e la battaglia per l'acqua.

A San Benedetto le nuove sfidee sono tante. La prima è il deposito di stoccaggio di metano dell'Agraria: un inquinamento di 15 tonnellate di scorie all'anno, con conseguenze pesanti per le colture nel raggio di 8 Km. Anche se la ricaduta più pesante si avrebbe sull'immagine turistica e "in un momento di crisi assoluta il turismo va difeso ad ogni costo, così come tutte le caratteristiche dominanti del territorio" spiega Mattioli. Sicuramente poi un PRG nuovo e a crescita zero "perché le tre piaghe della città sono i costruttori, gli ambulanti del mercato e gli albergatori" spiega Giorgini.

"Un impegno che nasce dall'urgenza di una constatazione - dice Silvestri - la notizia del nucleare non è stata mai smentita, così come quella dell'inceneritore di Acquaviva e la storiaccia di Turbo Gas. Se ci mettiamo anche la megavariante e il deposito di gas, che città avremo tra dieci anni?".

Se "Ognuno conta uno", come recita lo slogan della lista civica - aperta a alleanze con altre civiche ma chiusa ai partiti - la vera rivoluzione a portata di tutti è quella culturale e ambientale, rifiuta il modello competitivo e le sue declinazioni economiche e sociali. Parola dei contestatori. Riusciranno a entrare nella stanza dei bottoni, e cambiare il sistema dall'interno?

 

09/02/2011





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati