Carburanti per autotrazione, approvato il regolamento regionale
Ancona | Canzian: Razionalizzare la rete per migliorare il servizio.
di Redazione

Antonio Canzian
Il regolamento attua le disposizioni contenute nel Testo unico sul commercio, è stato condiviso con le associazioni di categoria e le organizzazioni sindacali ed ha avuto il parere favorevole della III Commissione consiliare e del Cal (Comitato autonomie locali).
"Sono state accolte anche le indicazioni della Conferenza dei presidenti delle Regioni e del Coordinamento tecnico interregionale - spiega Canzian - per garantire un'omogeneità delle disposizioni rispetto a quelle vigenti sul territorio nazionale, adeguando comunque la disciplina alla realtà marchigiana. Sono state ugualmente acquisite le Linee guida nazionali, essendo la materia di esclusiva competenza regionale, ma fortemente interessata dalle esigenze di tutela della concorrenza".
Il regolamento, dopo le definizioni generali e le classificazioni preliminari, disciplina gli impianti stradali, quelli privati, quelli collocati lungo le autostrade e i raccordi autostradali. Regolamenta le tipologie e le caratteristiche degli impianti, gli standard di qualità e le prestazione dei servizi, i criteri e i parametri delle attività accessorie, l'incentivazione dei carburanti a basso impatto ambientale, le procedure relative all'installazione e modifica degli impianti, gli orari di apertura e le turnazioni (in relazione alla tipologia degli impianti, alle caratteristiche del territorio, all'interesse dell'utenza e alla presenza del personale addetto), le agevolazioni per le zone montane e i comuni svantaggiati.
|
08/02/2011
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati