Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Monteprandone: l’Amministrazione incontra i commercianti del territorio

Monteprandone | In discussione il nuovo regolamento urbano e la raccolta differenziata porta a porta.

di Redazione

Una foto dell'incontro

Il settore del commercio è di fondamentale importanza nel territorio di Monteprandone, ed è per questo che l'Amministrazione Comunale ha deciso di organizzare una serie di incontri con gli esercenti per discutere di numerose questioni.

Alla prima riunione che si è tenuta lunedì 7 febbraio hanno partecipato il sindaco Stefano Stracci, l'assessore al commercio Pacifico Malavolta, l'assessore all'urbanistica Adriano Bordoni, il consigliere con delega alle politiche ambientali Fernando Gabrielli, il responsabile del III settore Giuseppe Morelli e l'amministratore delegato della Picenambiente Leonardo Collina.

La prima parte dell'incontro è stata dedicata al nuovo regolamento comunale per la realizzazione di interventi minori, entrato in vigore alla fine di gennaio. Giuseppe Morelli in particolare ha illustrato l'articolo 9, dedicato alle attività commerciali e turistico-recettive di somministrazione di alimenti e bevande e alla possibilità di realizzazione di tettorie e gazebo (strutture in legno e metallo o in materiale plastico).

La dimensione di queste strutture sarà quantificabile in base alla superficie utile delle attività e per questo sono state individuate 4 categorie (per i locali di massimo 50 m2 le strutture esterne dovranno essere al massimo di 30, per i locali fra i 50 e i 100 m2 saranno massimo di 50, per i locali fra i 100 e i 200 m2 saranno al massimo di 80 e infine per i locali con superficie superiore ai 200 m2 saranno al massimo 150).

Il secondo punto ha riguardato la raccolta dei rifiuti solidi urbani. Lo scopo è aumentare la percentuale della raccolta differenziata che per ora a Monteprandone si attesta al 35% (l'obiettivo reale è il 50%). "Su un totale di 6.600 tonnellate di rifiuti urbani - ha spiegato Collina - 4.200 vanno in discarica mentre 2.300 tonnellate sono invece destinate alla raccolta differenziata".

La proposta lanciata ai commercianti dunque è un sistema di raccolta settimanale porta a porta da effettuare il martedì mattina. Con ogni utenza la Picenambiente concorderà dimensioni e tipologie dei contenitori da distribuire e il servizio verrà personalizzato in base alle esigenze dei singoli esercenti. Verranno raccolti cartone, carta e tetrapak e vetro, lattine, plastica, barattolame e cellofan. Per l'umido verrà utilizzato invece il cassonetto stradale di prossimità. I commercianti, con grande responsabilità, hanno approvato la proposta e nei prossimi giorni la "differenziata porta a porta" diventerà una realtà effettiva.

Infine, a proposito di rifiuti, il sindaco Stracci ha lanciato ai commercianti una proposta di collaborazione con la ricicleria comunale. Le persone che vi si recano a conferire invece che denaro potrebbero ricevere dei buoni da spendere nelle attività commerciali del paese. Tale iniziativa viene recepita come "misura anticrisi" e potrebbe incentivare ulteriormente il commercio cittadino.

08/02/2011





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati