Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Quartiere Catasta, l’Amministrazione chiarisce: “Il piano illustrato non verrà realizzato"

Cupra Marittima | Si trattava di un’iniziativa di un privato che il Comune ha voluto sottoporre alla cittadinanza. Proposta rifiutata, ma per l’Amministrazione è stato comunque “un importante momento di condivisione delle scelte”.

di Redazione

Il Comune di Cupra Marittima

Per maggiore chiarezza nei confronti della cittadinanza ed al fine di tacitare voci che non esprimono la reale volontà dell'Amministrazione Comunale si rende noto che il piano di intervento relativo al quartiere Catasta, illustrato alla cittadinanza nel corso della pubblica assemblea tenutasi il 19 gennaio, non verrà realizzato.

La Giunta comunale era stata destinataria di una proposta promossa da un privato che, a fronte della permuta di aree, al fine di consentire la realizzazione di due edifici residenziali, prevedeva la realizzazione di opere di pubblica utilità (sala conferenze, ponte carrabile, campo sportivo, piste ciclabili) .

La Giunta ha ritenuto di sottoporre il progetto alla cittadinanza, e soprattutto ai residenti del quartiere, in quanto lo stesso risultava significativo da un punto di vista economico-finanziario visto il consistente investimento in opere pubbliche.

L'esito dell'Assemblea ha confermato alcune delle perplessità palesate dall'Amministrazione stessa: eccessivo intervento in termini di cubature, perdita di spazi verdi attualmente disponibili, possibile aumento del traffico conseguente alla realizzazione del ponte. Pertanto si ribadisce che non ci sono i presupposti per accogliere la proposta avanzata dal privato ma si ritiene comunque importante ed innovativo, ai fini della comunicazione e della democrazia, l'incontro che si è tenuto il 19 gennaio.

"Si è trattato di un importante momento di condivisione delle scelte - affermano dalla Giunta D'Annibali - che ben rappresenta l'idea di partecipazione democratica e di politica dell'ascolto di cui si fa portatrice questa Amministrazione".

08/02/2011





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati