Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Influenza A/H1N1: secondo decesso nelle Marche

Ancona | L’influenza è in fase di crescita, devono prestare particolare attenzione i soggetti diabetici, obesi, cardiopatici e con neoplasie.

di Redazione

(foto d'archivio)

È deceduto il paziente di 62 anni, cardiopatico, che ricoverato il 13 gennaio ad Urbino per una insufficienza respiratoria determinata dalla infezione da virus A/H1N1, era poi stato trasferito presso la rianimazione dell'Azienda Ospedali Riuniti di Ancona.

Al momento presso i Reparti di Rianimazione dell'Azienda Ospedali Riuniti di Ancona rimangono degenti 3 adulti, di cui due in miglioramento ed una donna in condizioni stazionarie e la bambina ricoverata da più giorni, tutti con patologie croniche che aumentano il rischio di complicanze gravi in corso di influenza.

I dati di sorveglianza, confermano che siamo ancora nella fase di crescita dei nuovi casi di sindromi influenzali, anche se la virologia indica che solamente un terzo circa dei pazienti ricoverati per complicanze respiratorie, risulta positivo a virus influenzali. Tra questi si conferma la presenza di virus A/H1N1 in circa l'80% dei positivi.

Si rinnova l'invito a prestare particolare attenzione da parte dei soggetti diabetici, obesi e cardiopatici: assieme alle persone con neoplasie, si confermano, anche nella nostra regione, i più suscettibili a essere colpiti da complicanze gravi dell'influenza a carico dell'apparato respiratorio.

05/02/2011





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati