Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il “Sogno di una notte d’estate” di Carlo Cecchi in scena martedì 8 febbraio

San Benedetto del Tronto | Sogno di una notte d’estate di William Shakespeare messo in scena sulla traduzione di Patrizia Cavalli da Carlo Cecchi in veste di regista e interprete, va in scena martedì 8 febbraio al Teatro Concordia di San Benedetto.

Amat associazione marchigiana attività teatrali

Il cartellone è realizzato dall'assessorato alle politiche culturali del Comune di San Benedetto e dal l'AMAT con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Marche.

 

Insiema al maestro Cecchi sono in scena gli attori Federico Brugnone, Silvia D'Amico, Fabrizio Falco, Davide Giordano, Dario Iubatti, Simone Lijoi/Stefano Vona, Luca Marinelli, Enoch Marrella, Gabriele Portoghese, Sofia Pulvirenti, Luca Romani, Barbara Ronchi, Valentina Rosati, Valentina Ruggeri, Cecilia Zingaro.

La scena è di Roberto Bivona e Carlo Cecchi, i costumi di Sandra Cardini, mentre Nicola Piovani ha prestato la consulenza musicale. La produzione è del Teatro Stabile delle Marche con il patrocinio dell'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio D'Amico".

 

Fuoco d'artificio di equivoci, incanti, litigi e riconciliazioni di innamorati, Sogno di una notte d'estate, una delle commedie più popolari e più amate di Shakespeare, è un congegno teatrale di stupefacente maestria. Fate, folletti, elfi, insieme agli abitanti di Atene, danno vita sulla scena a un incantevole gioco dell'immaginazione in una delle più pirotecniche invenzioni della fantasia.

«Questo spettacolo - scrive carlo Cecchi nella nota di presentazione - nacque come saggio di diploma degli allievi attori dell'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio D'Amico", da me diretto, nel giugno 2009. È stato ripreso al 52° "Festival dei due mondi" a Spoleto e nell'ambito del progetto "Shakespeare in città" organizzato dal Teatro Stabile delle Marche ad Ancona.

Si tratta dunque di un gruppo di giovanissimi attori, alcuni dei quali anche musicisti, che affrontano, per la prima volta, l'esperienza di una Compagnia di teatro e di una tournée. Se per l'Accademia mi ero limitato a fare il regista, allo spettacolo partecipo anche come attore, recitando la parte del dramaturg della troupe degli artigiani.

Al di là dell'enorme piacere che io provo a recitare, il mio ingresso nella Compagnia di questi giovanissimi attori è in realtà lo sviluppo naturale di un rapporto umano e professionale che, a partire dalle prime, dure prove del saggio, è cresciuto in maniera piuttosto felice e sorprendente.

Ciò che ci unisce, scavalcando le generazioni, è il teatro: ossia la ricerca di quel rapporto attivo fra attori e spettatori, nell'immediatezza del qui e ora della rappresentazione, che solo il teatro ancora può far vivere. E trattandosi del Sogno di una notte d'estate, con la complicità divina di William Shakespeare».

 

Informazioni e prevendite Ufficio Cultura del Comune di San Benedetto del Tronto (tel. 0735/794438 e 0735/794460) e Libreria La Bibliofila (via Ugo Bassi, 38 San Benedetto del Tronto tel. 0735/587513).

Biglietti disponibili in tutti i punti vendita del circuito Amat Vivaticket (Ancona Amat, tel. 071/2072439; Ascoli Piceno biglietteria del Teatro Ventidio Basso tel. 0736/244970;

Civitanova Marche biglietteria del Teatro Rossini tel. 0733/812936; Fermo, biglietteria del Teatro dell'Aquila tel. 0734/284295; Macerata, biglietteria dei Teatri tel. 0733/230735 e 0733/230508; Pesaro, Biglietteria Ufficio Informazioni Turistiche della Provincia di Pesaro Urbino tel. 0721/638882;

Porto Recanati Pro Loco, tel. 071/7591872; Porto Sant'Elpidio, Eventi Culturali, tel. 0734/902107; San Benedetto del Tronto, Libreria La Bibliofila tel. 0735/587513). Biglietterie on line su www.amat.marche.it e www.vivaticket.it. Amat corso Mazzini n. 99 Ancona (tel. 071 2072439 www.amat.marche.it). Inizio spettacolo ore 21,00.---

04/02/2011





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati