Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I Btwins ringraziano Ascoli

Ascoli Piceno | I due giovani che hanno aprtecipato alla kermesse sanremese sono grati per le 9.884 preferenze che hanno ottenuto al televoto.

I Btwins

Si è concluso da qualche giorno il Festival di Sanremo, un Festival che ricorderemo sia per la conduzione di Gianni Morandi, insieme a Belen Rodriguez, Elisabetta Canalis e il duo Luca e Paolo, sia perchè ha visto protagonista il nostro territorio grazie alla partecipazione, nella categoria "giovani", dei Btwins.

I gemelli ascolani, Giuseppe ed Eraldo Di Stefano, hanno conquistato subito il pubblico sanremese e con la loro "Mi rubi l'amore", questo il tiolo della canzone cantata sul palco dell'Ariston, hanno ottenuto straordinari risultati con il televoto.

Sono stati ben 9.884 i voti che i Btwins hanno ricevuto dagli ascoltatori del Festival a seguito della loro esibizione, un risultato eccezionale che da solo ne avrebbe decretato la vittoria, infatti Micaela si è classificata seconda con 7.640, Marco Menichini terzo con 4.442 e Roberto Amadè quarto con 1.771 voti.

A ribaltare la classifica sono stati i voti dell'orchestra assegnando 26 punti a Roberto Amadè e 24 punti a Micaela, questi voti hanno permesso ai due giovani cantanti di passare il turno ed accedere alla finale, mentre Marco Menichini ha ottenuto 23 punti e i Btwins 7.

Anche l'altro quartetto di giovani, nel quale era incluso il vincitore Raphael Gualazzi, i televoti sono stati inferiori a quelli ricevuti dai Btwins, con Serena Abrami che ne ha avuti 6.339, Anansi 4.786, Raphael Gualazzi 4.773 e Gabriella Ferrone 2.864. Pure in questo caso determinate è stata la votazione dell'orchestra che ha assegnato a Raphael Gualazzi 38 punti, a Serena Abrami 26, a gabriella Ferrone 15 e ad Anansi 13.

Aldilà del risultato del Festival resta comunque il fatto che i televoti ricevuti dai Btwins sono stati davvero tantissimi, in particolare se si considera che Roberto Vecchioni, vincitore del Festival, ha ottenuto nella prima serata 2.488 voti e nella seconda 2.713 per poi avere un exploit nella finalissima.

E' comunque stata un'esperienza indimenticabile e sicuramente un trampolino di lancio per Eraldo e Giuseppe che sono già impegnatissimi in sala d'incisione ed hanno numerosi impegni e richieste, anche il loro cd, uscito subito dopo il Festival, sta andando a ruba.

"Un ringraziamento speciale - dichiara Guido Di Stefano papà di Eraldo e Giuseppe - lo rivolgiamo al nostro territorio ed in particolare alla città di Ascoli Piceno che ci ha supportato dimostrandoci tanto affetto".

Ed ora tutti, con orgoglio, confidano nei Btwins per continuare a far veicolare il nome del territorio nel campo della musica italiana augurando ai due giovani talenti ascolani tanto meritato successo.

 

24/02/2011





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati