Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Giovani imprenditori in visita al Gruppo Loccioni

Ascoli Piceno | Ha destato molto interessa l'esperienza formativa presso l'eccellenza aziendale che fa ricerche innovative sulla sostenibilità.

foto di gruppo

E' risultata davvero interessante, formativa e coinvolgente la visita aziendale, promossa dai Giovani Imprenditori di Confindustria Ascoli Piceno e Macerata, presso il Gruppo Loccioni, una delle eccellenze imprenditoriali del nostro territorio.

L'azienda è alla continua ricerca di soluzioni innovative per migliorare la qualità, l'efficienza e la sostenibilità di prodotti, processi ed edifici; l'obiettivo che si prefigge il Gruppo, specializzato su diversi settori (industria, community, casa, automotive, ambiente, sanità), è di offrire soluzioni dedicate a ciascun processo.

Ha destato molto interesse nei Giovani Imprenditori il Leaf Meter, misuratore della sostenibilità implementato da Loccioni per visualizzare in tempo reale i dati relativi al risparmio ed applicato alla Leaf Community, l'area a basso impatto ambientale sviluppata dall'impresa, la prima comunità completamente ecosostenibile in Italia.

Nella Leaf Community si vive in una casa a zero emissioni CO2, ci si muove con mezzi elettrici o ad idrogeno, si portano i bambini in una scuola ad energia solare e si lavora in edifici ecocompatibili con fonti energetiche rinnovabili, in linea con confort e modernità. I Giovani Imprenditori hanno visitato, tra le altre cose, la Leaf House, una casa tecnologicamente innovativa, costruita per l'ambiente, un laboratorio di nuove tecnologie sull'energia pulita ed un luogo che sensibilizza ed educa al futuro, e la micro-centrale idroelettrica, che produce energia, tale da soddisfare il fabbisogno di oltre 60 famiglie.

Ascoltare dalla voce dei protagonisti l'autobiografia dell'azienda, il suo percorso di crescita, è stato un modo efficace per accrescere le proprie conoscenze, per stimolare il confronto e lo scambio di idee e per portare nelle proprie realtà nuove motivazioni e competenze.

I Giovani Imprenditori sono rimasti favorevolmente colpiti dalla visione imprenditoriale del Gruppo e dalla filosofia aziendale, affascinati dall'organizzazione aziendale e dalla straordinaria accoglienza ricevuta.

Il Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori, Gianluca Tondi, ha così commentato: "abbiamo vissuto momenti di alto spessore; Enrico Loccioni e la sua Famiglia ci hanno infatti trasferito l'entusiasmo e veri valori della famiglia e di fare impresa, da imprenditori responsabili, basati:
sull'ottimismo, la passione e dedizione per il proprio lavoro;
sulla creazione del senso di appartenenza dei propri collaboratori, stimolati al lavoro di squadra, con i quali instaurare un dialogo continuo, incentrato sul rispetto reciproco;
sulla trasparenza e sul rapporto di fiducia, duraturo nel tempo, instaurato con i propri clienti;
sull'approccio a nuovi stimoli e sull'orientamento verso l'innovazione continua, mettendo sempre al centro del proprio business il cliente".

All'iniziativa hanno partecipato numerosi Giovani Imprenditori di Ascoli Piceno, tra cui: Luca Antognozzi, Francesca Caroselli, Laura Cellini, David Cruciani, Francesca Fioravanti, Yuri Gaspari, Francesca Romana Gaspari, Emanuele Giacomini, Dominga Lupini, Matteo Meletti, Mauro Meletti, Alessio Silvestri, Gianluca Tondi e Giovanna Di Marco.

24/02/2011





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati