"1861: l'Unità d'Italia", concluse le lezioni alla Clementi
Ascoli Piceno | Si è svolto martedì l'ultimo incontro dei volontari del 235° RAV Piceno con il Generale Marcozzi per riflettere sugli eventi e sui personaggi che hanno portato all'unificazione della penisola.

La platea assiste alla lezione del Generale Marcozzi
Presso l' Aula Polifunzionale "Caduti di Nassiryia" della Caserma "Emidio Clementi", il Generale di Brigata (Aus) Domenico Marcozzi ha infatti illustrato, soffermandosi anche sulla caratterizzazione dei protagonisti della storia di quel periodo, gli anni dal 1850 al 1861, ossia fino a giungere alla proclamazione del Regno d'Italia, che sancì l'unificazione del territorio nazionale, completatasi successivamente con la conclusione della Prima Guerra Mondiale.
Numerosi gli intervenuti in platea, tra i quali Autorità Civili, Religiose e Militari della Città di Ascoli Piceno oltre al personale militare e civile del Quadro Permanente e relativi familiari ed alle Volontarie del 4° blocco 2010 frequentatrici del corso di formazione di base.
|
24/02/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati