La viaggiatrice solitaria parte per il Camerun
San Benedetto del Tronto | Parte giovedì 24 febbraio alla volta del Camerun la viaggiatrice solitaria Raffaella Milandri, che con le sue foto e filmati riporterà un'altra preziosa testimonianza sui popoli indigeni in estinzione.

La Milandri con una tigre
La Milandri infatti si batte per i diritti umani dei popoli indigeni.
Dopo Boscimani, Indiani d'America, tribù primitive dell'Orissa è ora la volta dei Pigmei africani.
"Sono vittime della deforestazione, i loro villaggi si spostano sempre più verso il Congo per rimanere nel cuore della foresta, che sta scomparendo-dice la Milandri-Un popolo meraviglioso dalle tradizioni antichissime". Il viaggio sarà particolarmente arduo: da un lato le difficoltà fisiche di raggiungere i villaggi, con giorni di cammino nella foresta a rischio di malaria e serpenti; dall'altro la difficile situazione africana, dove un vento di rivoluzione infiamma uno Stato dopo l'altro.
" Ho avuto rassicurazioni dalla Unità di Crisi della Farnesina, attraverso l'Ambasciata Italiana a Yoaunde; la situazione pare sotto controllo" dice la viaggiatrice solitaria.
Il 23 febbraio infatti ci saranno manifestazioni promosse a Douala contro il Governo dal nazionalista di opposizione Mboua Massok. Le autorità hanno previsto solo il normale controllo di polizia sui manifestanti, con consegne precise di non reagire alle provocazioni. La viaggiatrice solitaria Raffaella Milandri è stata recentemente ospite di Maurizio Costanzo a Bontà Loro http://www.youtube.com/watch?v=zj1bqRrv2ig .
Anche questo viaggio sarà in diretta su Facebook, seguito da migliaia di persone.
|
24/02/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati