Prosegue bene laccordo per la tutela delle tatarughe marine
| A nemmeno un anno dallaccordo di programma che vede la Regione Marche come capofila della Rete regionale per la tutela delle tartarughe marine, si è svolto presso lassessorato allAmbiente un incontro per verificare lo stato di attuazione dellintesa.

Tartaruga Marina
"La Rete regionale - spiega Donati - ha l'obiettivo di favorire le azioni di salvaguardia di questi antichissimi rettili che rivestono un'importanza fondamentale per l'ecosistema marino. Grazie ad essa, quando un esemplare viene rinvenuto lungo la nostra costa, si attivano le Capitanerie di porto e le Aree Protette interessate (Parco Monte San Bartolo, Parco del Conero e Riserva della Sentina) che provvedono a recapitare gli animali più compromessi alla Fondazione Cetacea e da qui, dopo un periodo di ricovero, vengono reimmessi in libertà".
"Nonostante la limitatezza dei trasferimenti statali - sottolinea l'Assessore - anche per le attività di quest'anno siamo riusciti a stanziare la stessa somma del 2010, un contributo prezioso destinato in parte per le attrezzature e in parte per le attività di trasporto e cure mediche".
"E' chiaro - conclude l'Assessore - che con le poche risorse a disposizione è difficoltoso provvedere a tutte le fasi afferenti la cura e la detenzione degli animali recuperati (spese veterinarie e per medicinali, per l'approvvigionamento alimentare, per le strutture di ricovero, ecc.) e sarà opportuno lavorare per allargare la Rete per la tutela delle tartarughe alle Regioni confinanti, in modo da ottimizzare funzioni e risorse".
Durante l'incontro sono state anche fissate le priorità per il 2011 quali, divulgazione della presenza e delle problematiche della tartarughe marine nelle acque adriatiche, informazione ai pescatori e attività di ricerca finalizzata alla conservazione.
|
24/02/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati