Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Stagione estiva a rischio

San Benedetto del Tronto | I balneari della Confocommercio minacciano la serrata per la messa all'asta dal primo gennaio 2016 delle concessioni demaniali turistico-ricreative.

Ciabattoni Enrica

"Sarà un'estate di fuoco, e non stiamo parlando di condizioni meteorologiche, quella che si dovranno aspettare quest'anno i turisti in vacanza anche nella Riviera delle Palme": ad annunciarlo e' Enrica Ciabattoni presidente del Sib, il Sindacato Balneari della provincia di Ascoli Piceno aderente a Confcommercio.

"I balneari minacciano la serrata con la chiusura dei servizi di spiaggia - continua la Ciabattoni - se in tempi brevi non sarà studiata una soluzione ai gravi problemi che affliggono la categoria, primo fra tutti la messa all'asta delle concessioni demaniali turistico-ricreative alla quale dal primo gennaio 2016 saranno sottoposte tutte le imprese balneari italiane ivi comprese quelle di San Benedetto e dei comuni rivieraschi limitrofi".

''La nostra categoria - sottolinea Enrica Ciabattoni - chiede e pretende dal Governo maggiore considerazione e una attenta difesa nei percorsi Comunitari che potrebbero insidiare e penalizzare l'intera economia del Paese oltre che le stesse imprese turistiche della provincia Picena già in gravi difficoltà. Tra l'altro lavoriamo da tempo con grande preoccupazione ed incertezza, e questo paralizza gli investimenti più che mai necessari per affrontare adeguatamente la concorrenza internazionale sempre più pressante.

Inoltre non si comprende perché, diversamente dalla nostra categoria, altri concessionari pubblici come i benzinai, i tabaccai, gli ambulanti, le edicole, le emittenti radio-televisive ecc. hanno ottenuto una deroga alla Direttiva Bolkestein e pertanto vengano preservati nel loro diritto di esistenza salvaguardando le imprese ed i loro investimenti'' "Ci aspettiamo - conclude la Ciabattoni - che la nostra classe politica prenda di petto una tale drammatica situazione che se non mitigata metterebbe in ginocchio tante famiglie e che dunque come primo atto si addivenga almeno ad una doverosa proroga".

24/02/2011





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati