Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Due SI per l’Acqua Bene Comune”

San Benedetto del Tronto | Dopo il pronunciamento della Corte Costituzionale ha preso il via a livello nazionale la campagna referendaria per l'acqua pubblica e si costituiscono anche nel Piceno, comitati referendari “2 SI per l’Acqua Bene Comune”.

2 si per l'acqua bene comune

Il loro scopo è quello di promuovere una grande e capillare campagna per la vittoria del SI in occasione degli imminenti Referendum contro la privatizzazione dell'acqua, la cui richiesta è stata sottoscritta da oltre 1.400.000 cittadini nella primavera dell'anno scorso.

Si tratta di un obiettivo largamente condiviso dall'opinione pubblica locale. La cultura dell'acqua bene comune rappresenta infatti un patrimonio storico del Piceno, come dimostra l'ultra secolare gestione pubblica e associata delle risorse idriche del nostro territorio che portò, oltre cinquant'anni or sono, alla costituzione del Consorzio Idrico del Piceno che già allora raccoglieva 45 Comuni.

In un incontro con la stampa locale Sabato 26 febbraio, alle 16,30 presso la sede dell'SOS Missionario, in Via Asiago 119 D a San Benedetto del Tronto verranno spiegati i contenuti e le modalità della campagna referendaria. Verranno presentati i primi materiali informativi e saranno annunciate le iniziative più imminenti, tra cui la Manifestazione Nazionale del 26 marzo a Roma.

Verranno spiegate inoltre le modalità della campagna di autofinanziamento che prevede, tra l'altro per la prima volta, la restituzione di quanto sottoscritto dai cittadini una volta ricevuto il rimborso elettorale. Saranno altresì illustrate le richieste avanzate al Governo per un provvedimento di moratoria sulle norme che privatizzano i servizi idrici fino al voto referendario e per l'accorpamento della data del voto a quella delle elezioni amministrative della prossima primavera.

Sono vivamente invitati a partecipare alla conferenza stampa e ad aderire ai Comitati Referendari tutti i cittadini, le associazioni, i comitati locali, i sindacati, le forze politiche, gli Enti e i rappresentanti istituzionali, che condividono gli obiettivi del referendum.

Per informazioni ed adesioni: (*) referendumacqua.ap@gmail.com

 

24/02/2011





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati