L'unità d'Italia è indiscutibile, nonostante tutto!
San Benedetto del Tronto | Spirito nazionale e orgoglio di appartenenza, il senso dell'unità.
In occasione della ricorrenza del 150°anno dell'Unità d'Italia è fondamentale rinvigorire lo spirito nazionale e l'orgoglio di appartenere ad una Nazione che nella sua storia ha saputo fornire un contributo determinante al progresso tecnologico ed intellettuale dell'Europa e del resto del mondo. La richiesta di Cittadinanzattiva è quella di definire un programma di iniziative e manifestazioni per celebrare i 150 anni dell'Unità d'Italia, coinvolgendo in particolar modo i giovani.
I giovani devono capire che se calpestano questo territorio nazionale lo devono ai tanti giovani e non giovani del passato che sono morti per difendere i nostri confini, la nostra identità e la nostra cultura. Il 17 marzo ricorrono i 150 anni dall'unità d'Italia, ma non tutti i partiti sono d'accordo a festeggiare in maniera significativa e convinta questa data. Una ferita all'Italia che sanguina, ma non letale per la vita dell'Italia stessa perché, per fortuna, c'e un'altra Italia, quella della maggioranza degli italiani che invece chiede esempi forti per rimarcare l'importanza di questa data, esempi che inducano alla riflessione, esempi che eludano la quotidianeità di tutti, esempi che inducano verso un processo di diversa maturazione governativa che passi principalmente dalla gente comune, dalle regioni, dalle provincie e dai comuni.
Giusta l'abolizione delle Provincie e dei comuni con pochi abitanti per avere una Italia più unita ma, diversamente, questo governo ha deciso di non rispettare il proprio mandato elettorale che prevedeva l'abolizione delle provincie, in particolare la lega nord la quale ha chiesto di tenere le provincie per chiari motivi elettorali ma che, paradossalmente, vota in maniera contraria al governo per prendere le distanze dai 150 anni dall'unità d'Italia.
Questi negativi segnali fanno intendere che la battaglia verso l'unità d'Italia non è finita, ma anzi rischia di provocare una deriva ed una spaccatura molto pericolosa.
Gli Stati vicini in subbuglio ne sono un esempio.
|
22/02/2011
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati