Lisola degli ignoti
San Benedetto del Tronto | Sabato 26 febbraio alle 17.00 presso lAuditorium Comunale Giuseppe Romani presenta la sua riflessione sulla religione, la vita e i suoi protagonisti.
di Martina Oddi
Romani, Sorge
Pensare alla religione fuori dal dogmatismo e con la mente aperta alle suggestioni dell'esistenza, gettando un ponte tra il sacro della liturgia e il profano di una narrazione laica. Questa la sfida di Giuseppe Romani e del suo libro, che già nel titolo si staglia in contrapposizione al mondo leggero delle luci e dei riflettori della società contemporanea.
Una lettura a più livelli, a cui la presentazione di sabato rimarrà fedele: quella religiosa - interpretata dall'intervento del Vescovo Gestori - quella filosofica, incarnata nell'intervento di padre Cristinelli, quella simbolico - letteraria, che vivrà nell'introduzione del prof. Novelli, e quella sambenedettese, affidata ai continui rimandi a luoghi e persone realmente esistite, che animano tutto il racconto e si riconoscono dietro i tratti distintivi dei protagonisti.
"Essere un figlio del mare, e amarlo profondamente - ricorda Margherita Sorge - ha influenzato profondamente questo libro". Dare risposte alle eterne dicotomie tra fede e superstizione, verginità e maternità, esistenza o presenza di Dio: questo l'intento di Romani che si affida alla formula espressiva del dialogo, intessuto dentro una narrazione veloce e dinamica, in cui fantasia e realtà si incontrano nei simboli della nostra terra.
|
22/02/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati